back to top

Google lancia i Nuovi Badges

Ora è possibile ottenere dei Badges in base alla lettura degli argomenti preferiti. Sposando l’idea dei check-in come su foursquare, gli utenti di Google News dell’edizione americana potranno ottenere dei punti e dei badges. Altra novità in casa Google, ma piacerà?

Google News dell’edizione Usa si arricchisce di nuove opzioni e diventa quasi un gioco di condivisione con tanto di punti da raccogliere. Utilizzando l’idea dei punti per ottenere dei badges, come accade per esempio di foursquare, sarà possibile su Google News accumulare punteggi in base alla lettura degli argomenti preferiti, fino appunto ad ottenere dei badges, anche da diverse località. Come da impostazione predefinita, i badges sono privati ma si possono rendere pubblici in modo da condividere con altri quelli che sono i nostri interessi.

E’ possibile accumulare badges diversi tra i 500 messi a disposizione fino ad ora partendo da Bronze fino a Silver, poi Gold, Platinum e Ultimate.

google-news-badgesInsomma questa è un’altra grande novità di Google dopo il lancio del bottone +1 e dopo il grande lancio di circa tre settimane fa di Google+, il nuovo social network firmato dalla casa di Mountain View che dovrà dimostrare se è veramente in grado di contrastare il dominio di Facebook nei social network. Di certo Google non è rimasta a guardare e sta cercando in tutti i modi di rilanciarsi in un settore ancora troppo monopolizzato da social network di Mark Zuckerberg. C’è da dire anche che altri tentativi in passato si sono dimostrati fallimenatri e abbandonati subito dopo. Staremo a vedre cosa succederà.

Intanto negli Usa la raccolta dei badges con Google News ha avuto una tiepida accoglienza. Su Mashable, tanto per citare il più letto blog di informazione per quanto riguarda la tecnologia, il web e i social media, si ironizza ricordando che anche su Mashable esiste già un sistema di raccolta di badges per condividere gli argomenti a cui si è interessati. E infatti si ricorda che “we like them”.

Su TechCrunch che, da poco ha adottato un nuovo stile grafico molto carino, altro blog di informazione seguitissimo, sono ancora più critici bocciando l’idea dei badges, trovandola poco interessante. Infatti, si sottolinea che si può fare di più che appiccicare dei badges stile foursquare per condividere cosa leggiamo senza per forza trasformare tutto in una sorta dei gamification delle news.

Mi sembra che l’accoglienza non sia stata delle migliori. Certo è condivisibile il fatto che forse ridurre tutto ad un gioco sia una critica da muovere. A questo punto bisognerà vedere come gli utenti di Google accoglieranno l’idea, noi l’aspettiamo nella versione italiana e poi sapremo essere più precisi.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.