back to top

Google festeggia Freddie Mercury

Data:

Oggi Freddie Mercury avrebbe compiuto 65 anni e Google dedica a questo straordinario artista, leader e voce dei Queen, un doodle animato. E’ l’occasione per ricordare un personaggio e una voce indimenticabile.

Il doodle animato che si vede oggi sulla homepage di Google è dedicato a una delle leggende del rock come Freddie Mercury, indiscusso e straordinario artista, leader e voce dei Queen, che oggi avrebbe compiuto 65 anni. Infatti nacque il il 5 settembre del 1946 a Stone Town, Zanzibar, dove trascorse parte della sua infanzia prima di trasferirsi definitivamente in Inghilterra, con il nome di Farrokh Bulsara. Freddie Mercury è stato un personaggio, un artista che ha rivoluzionato la musica, senza alcuna esagerazione. Il suo modo di cantare, raggiungibile da pochi, il suo modo di stare sul palco hanno infuenzato milioni di fan in tutto il mondo. Confesso che non sono mai stato un grande fan dei Queen, ma ho sempre avuto grande ammirazione per l’artista Freddie Mercury, riconoscendogli doti assolutamente inimitabili ancora oggi, a dieci anni di distanza dalla sua morte.

Ma di sicuro non posso non ricordare delle perle come Bohemian Rhapsody, come Somebody to Love, come The Show Must Go On, come I Want It All o come We Are the Champions, ormai cantata in qualsiasi occasione, vera colonna sonora di chi vince nello sport e ripresa negli anni da tantissimi artisti e gruppi musicali, così come buona parte del repertorio stesso dei Queen.

Freddie Mercury
Cover of Freddie Mercury

Ma voglio segnalarvi il bellissimo articolo che oggi Google pubblica sul suo blog ufficiale, scritto da Brian May, il chitarrista, amico e anima razionale, se vogliamo definirlo in questo modo, dei Queen. Biran May è anche fondatore dell’associazione per la lotta all’Aids “Freddie for a day“. Nel suo breve contributo, May riassume brevemente i momenti vissuti insieme a Freddie Mercury, dal primo incontro fino alla fine, tracciando il profilo di un uomo “spumeggiante, ma paradossalmente timido”, di una persona desiderosa di realizzare il proprio sogno e ci è riuscito:

“Freddie oggi avrebbe compiuto 65 anni, ma anche se fisicamente non è qui la sua presenza è più potente che mai”, scrive Brian May, “Freddie ha dimostrato a tutti che un uomo può realizzare i suoi sogni. Egli ha divorato la vita. E’ come una grande cometa che ha lasciato una scia luminosa visibile per molte generazioni ancora.

Per celebrare l’evento il canale ufficiale dei Queen su Youtube trasmette in streaming continuo, già da alcuni giorni, una delle ultime apparizioni dal vivo della band insieme a Freddie Mercury, Queen Live at Wembley, del 1986.

Tornando al doodle di Google, il video è stato realizzato da Jennifer Hom che ha impiegato tre mesi nel progettare e ed esaminare filmati precedenti di Mercurio per rendere il contributo il più accurato possibile. I colori sono stati selezionati cercando di avvicinarsi al meglio al personaggio, così come il brano che fa da sottofondo, scritto proprio da Mercury.

Il video in homepage sarà visibile solo domani negli Usa, in quanto oggi si festeggia la Festa del Lavoro.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.