back to top

Google, ecco rivelato il nuovo logo

Data:

La notizia è di poco fa e viene lanciata proprio con il doodle che vediamo online in queste ore. Google ha un nuovo logo e si presenta sempre colorato ma con uno stile molto semplice. E’ la prima volta che il logo cambia in modo così radicale dal 1998. Presto sarà lanciato in tutti i prodotti e la celebre “g” blu verrà sostituita da un “G” con gli storici quattro colori.

Google ha rivelato da poco il nuovo logo e da quello che si vede è la prima volta che il logo viene rivisto completamente dal 1998. Tutte le altre evoluzioni a cui abbiamo assistito in questi anni di fatto erano solo degli aggiustamenti al logo originale. Ma quello che vediamo online oggi come doodle si presenta come una vera e propria rivoluzione.

google-nuovo-logo-2015---franzrusso.it

La notizia viene diffusa con un post sul blog ufficiale di Google che spiega che si è voluto dare un nuovo logo che fosse al passo coi tempi, raggiungibile e facilmente visibile da qualsiasi dispositivo, sia esso pc o dispositivo mobile.

Il logo, ancora una volta wordmark, si presenta davvero molto semplice con i colori più morbidi rispetto a quelli usati di solito. Il font utilizzato è la vera svolta e questa volta è un sans-serif. L’immagine è dunque più moderna, più vivace. Se volevano realizzare un logo che trasmettesse modernità e che fosse davvero “al passo coi tempi” allora ci sono davvero riusciti.

google-nuovo-logo-gif

Il microfono quello che serve per interagire col motore di ricerca è colorato e la classica “g” di colore blu verrà sostituita da una “G” con gli storici quattro colori: blu, giallo, rosso e verde. E presto verrà rilasciato su tutti i servizi e prodotti.

Google sta quindi cambiando volto, sta cambiando immagine, il riferimento per forze di cose va ad Alphabet, la nuova società che Mountain View ha lanciato nelle scorse settimane. Infatti il font del logo somiglia molto a questo che viene presentato oggi.

Insomma, Google cambia pelle.

E voi che ne pensate, vi piace?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.

Addio Papa Francesco, primo vero papa dell’era dei social media

Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.