back to top

Fondo per la Creatività a Roma, ecco il bando

E’ sempre molto positivo venire a conoscenza di occasioni che possono contribuire alla nascita di nuove imprese e di nuove idee. Ed è per questo che oggi vi segnaliamo il Fondo per la Creatività, promosso dalla Provincia di Roma. Per tutte gli interessati dell’area, ecco il bando

creativitàDare un sostegno alla crescita, all’innovazione e alla nascita di nuove imprese è sempre una buona cosa che val la pena di far conoscere e condividere, soprattutto in tempi come questi. Per questo motivo oggi vi parliamo del Fondo per la Creatività, promosso dalla Provincia di Roma (dipartimento Innovazione e impresa) e Camera di Commercio di Roma, che si propone come obiettivo quello di sostenere le imprese creative dell’area metropolitana di Roma e favorire la nascita di nuove aziende. Il Fondo, confermato per il terzo anno consecutivo, prevede uno stanziamento complessivo di 500mila euro. Guardiamo nel dettaglio.

I contributi sono finalizzati a sostenere:

  • la creazione e l’avvio di micro, piccole e medie Imprese ad alto contenuto creativo ed innovativo;
  • iniziative progettuali ad alto contenuto creativo ed innovativo di micro, piccole e medie Imprese di recente formazione (meno di ventiquattro mesi a far data dal 9 gennaio 2012).

Roma Provincia CreativaE’ possibile partecipare con un progetto nei settori: architettura, arte, artigianato artistico, disegno industriale, moda, pubblicità e comunicazione, fotografia, editoria, industria dello spettacolo, audiovisivo. 

La domanda di partecipazione, da presentare utilizzando esclusivamente i modelli in allegato, in carta semplice e con le modalità descritte dall’articolo 3 del Bando, va spedita obbligatoriamente entro il 29 febbraio 2012 e farà fede il timbro dell’ufficio di spedizione ovvero la ricevuta di accettazione, con relativa attestazione temporale, della PEC.

Per ottenere il bando completo e scaricare tutti i moduli necessari, basta collegarsi qui.

Per tutte le altre informazioni scrivete a servizimprese@provincia.roma.it

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

5 Commenti

  1. Bella iniziativa ma Roma è poco credibile sui bandi e sui concorsi, soprattutto quelli creativi.

  2. Ciao Giusto, possiamo rispondere al tuo commento per la parte relativa a questo bando e all’attività di Provincia di Roma. Per la valutazione dei bandi sarà costituita una apposita Commissione con membri indicati da provincia di Roma e da Camera di Commercio di Roma.
    Come nelle edizioni scorse tutto si svolge nella massima trasparenza e nella più grande onestà. Non a caso abbiamo voluto dare la massima visibilità ai bandi, proprio perchè ne venissero a conoscenza quante più persone possibile e possano vincere i progetti migliori, quelli più capaci di far sviluppare l’economia del territorio.

  3. Grazie Nicola per la risposta. Se lo spirito di questa iniziativa è quello di evitare risultati di concorsi come “roma in un’immagine” oppure ultimamente quello fatto per la provincia di Roma lanciato da Zoopa “Unconventional logo” allora forse avrete anche il mio appoggio. C’è da dire che la professionalità di Graphic design/Artdirector è stata umiliata da improvvisati che guarda caso vincono, che oltre ad un pessimo risultato, oggettivamente visibile, deprezzano lo studio e l’impegno di molti professionisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.