back to top

Ecco Messenger Day, Facebook porta le Stories anche su Messenger

Facebook, dopo Instagram, WhatsApp e l’app mobile di Facebook, dà notizia oggi del rilascio a livello globale di Messenger Day, ossia le Stories adesso approdano anche sull’app di messaggistica Messenger. E così, l’operazione di copiare le Stories di Snapchat si conclude essendo ora disponibili su tutte le app.

Facebook ha preso l’impegno di voler rendere disponibili le Stories ovunque, e così è. Infatti, oggi Facebook introduce una nuova funzionalità che si chiama Messenger Day, ossia le Stories adesso approdano anche sull’app di messaggistica Messenger. Dopo Instagram (anche in versione Live), WhatsApp, l’app mobile di Facebook, è la volta di Messenger, per chiudere il cerchio e per rendere disponibile la possibilità di raccontare storie praticamente ovunque. Ma non sarà un po’ troppo?

messenger day facebook stories

Come funziona Messenger Day

In realtà, per i lettori più attenti, non si tratta di una vera novità o di una sorpresa, tutt’altro. Molti di voi ricorderanno il rilascio a fine 2016 di una camera potenziata proprio per Messenger, una passaggio che seguiva i vari test che erano stati compiuti nei mesi precedenti e che facevano presagire a qualcosa di simile alle Stories. Poi l’attenzione è stata catturata dal rilascio della medesime funzionalità sulle altre app di casa Menlo Park. Ma alla fine eccole qua.

Il funzionamento generale è molto simile a quello in uso già su Instagram o sull’app mobile di Facebook, parliamo quindi di un contenuto che dura il tempo di 24 ore, per poi scomparire del tutto. Per avere la funzionalità attiva, dato che da oggi è disponibile per tutti a livello globale, dovete installare la versione più recente.

messenger day facebook stories messenger day facebook stories

Una volta aperta l’app noterete un “sole” (solo per questa fase di lancio) ad indicare la camera. Per aggiungere la vostra storia potete comunque cliccare su “Add your Day”. A questo punto scattate il vostro selfie oppure girate un breve video, aggiungete gli effetti che desiderate, dopo di che premete sulla freccia in basso che indica di proseguire. Se scegliete di mandarlo come “Day”, sappiate che quella storia poi sparirà nel giro di 24 ore.

Bene, detto questo vi starete (giustamente) chiedendo, ma perchè rendere disponibili le Stories anche su Messenger? Quale vantaggio porterebbe a Facebook? Una considerazione generale è che, sebbene Snapchat abbia inventato questo formato, Facebook dimostra di non aver paura a copiare, perchè sa benissimo che questo formato funziona e funzionerà meglio se inserito in app che presentano una base utenti più ampia. Messenger conta oggi più di 1 miliardo di utenti ed è sufficiente vedere il successo che le Stories hanno ottenuto su Instagram, cioè 150 milioni di utenti in soli 5 mesi. Certo, direte, parliamo comunque di app e pubblici diversi. Ma a Facebook questo non interessa.

Vedrete che, una volta che Facebook ha un quadro più chiaro della situazione, passerà a disattivare la funzionalità sulle app dove sono usate di meno. Per ora conta solo raccontare storie, senza problemi di app.

E voi che ne pensate?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.