back to top

Facebook, 1 miliardo di utenti e lancia la prima campagna video

Facebook ha raggiunto oggi il traguardo più importante della sua storia. Infatti da oggi sul popolare social network vi sono registrati 1 miliardo di utenti. L’annuncio arriva direttamente da Mark Zuckerberg che ha reso noto una serie di altri dati. E per l’occasione è stato lanciato il primo brand video

“Da questa mattina ci sono su Facebook 1 miliardo di persone che lo usano mensilmente”. Con queste parole Mark Zuckerberg annuncia su Facebook il raggiunto traguardo di 1 miliardo di utenti registrati. Il traguardo è stato ufficialmente superato il 14 settembre scorso. Per l’occasione, Facebook lancia oggi la prima campagna video, pubblicata sul canale ufficiale di YouTube.

E sempre per l’occasione, sono stati raccolti dei dati che raccontano il raggiungimento dell’importante traguardo, allegati all’annuncio fatto da Zuckerberg. Ad esempio, sono 219 miliardi le foto che sono state caricate sin dall’inizio, dato che ri riferisce alla data del 10 settembre scorso. Oppure, dal 10 agosto 2012 al 10 settembre 2012, sono stati 17 miliardi i post taggati o localizzati, inclusi i vari check-in. Mentre 62 miliardi di canzoni sono state suonate ben 22 miliardi di volte, l’equivalente di 210 mila anni di musica ininterrotta!

logo_facebook

L’età media degli utenti adesso è  circa 22 anni e che il traguardo è stato reso possibile grazie agli utenti di Brasile, Messico, India, Indonesia e Stai Uniti. Soprattutto grazie ai paesi asiatici e latini, come abbiamo avuto modo già di vedere in un’altra occasione, Facebook è cresciuto molto in Asia e Sud America, quelli che vengono definiti come “economie emergenti”.

Altro dato davvero importante, è che ad oggi Facebook conta 600 milioni di utenti via Mobile.

L’età media a partire dal gennaio del 2006, anno in cui Facebook contava 25 milioni di utenti, si è progressivamente abbassata e, altra considerazione interessante, che a partire sempre dalla quella data l’area geografica che determinava i paesi che crescevano di più su Facebook si è spostata dall’Europa e Nord America (Canada e Usa) verso i paesi dell’Asia e del Sud America. Segno che in Europa e anche il Nord America cresce molto meno. E’ forse il caso, relativamente a queste aree, di parlare di saturazione?

E voi cosa pensate di questi dati? Vi sorprendono?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.