back to top

Evoluzione Digitale, usare i Social Media per Comunicare meglio

Quella che stiamo vivendo è una vera e propria Evoluzione Digitale. E non ci poteva essere titolo migliore per il workshop che si terrà a Trento il prossimo 19 maggio che fornirà gli strumenti per meglio conoscere i social media e per comunicare sul web al meglio. Le istruzioni per iscrivervi e il programma completo

Evoluzione_digitale

Su questo blog da sempre ci occupiamo di analizzare e informare come la comunicazione e il marketing stiano mutando nell’era dei Social Media. E di come spesso di questo mutamento sia ancora poco avvertito dalle aziende, soprattutto dalle PMI. Ce lo dimostrano anche recenti studi come il SocialMediAbility, indagine condotta dall’Osservatorio Social Media della Iulm, il quale rivela che nonostante ci sia stato un aumento delle aziende che hanno cominciato ad utilizzare i Social Media passando dal 32,5% al 49,9%, nel periodo compreso tra il 2010 e il 2011, rimane comunque il fatto che questo va considerato in senso qualtitativo piuttosto che qualitativo. Cioè, le aziende usano i Social Media ma lo fanno male, come evidenzia ancora la stessa indagine definendo ancora scarso l’uso di tali strumenti. E allora come e soprattuto cosa fare? 

Partendo da queste considerazioni e soprattutto dal quesito, “come e cosa fare?“, nasce Evoluzione Digitale, un workshop che si pone come obiettivo quello di fornire le conoscenze e gli strumenti per meglio affrontare l’approccio e l’utilizzo dei social media, per meglio comunicare in uno scenario in continua evoluzione, per meglio conoscere in sostanza il Social Media Marketing. Se è vero, come è vero, che il Social Media Marketing crescerà durante il 2012, allora bisognerà farsi trovare pronti e sfruttare tutte le opportunità di crescita che esso offre.

Per questo Evoluzione Digitale vuole essere un’occasione di approfondimento, di conoscenza, di scoperta, ma anche di crescita per tutti coloro che non vogliono perdere l’occasione di Evolvere nell’era Digitale.

Il workshop si terrà a Trento il prossimo 19 Maggio e parteciperanno professionisti bravi e tra i più quotati sul panorama web italiano. Per potersi iscriversi vi invitiamo a visitare questa pagina dove trovate tutte le informazioni per partecipare.

Per rimanere aggiornati sull’evento potete seguire @Evo_digitale, l’account ufficiale su twitter, e la pagina Evoluzione Digitale su Facebook.

Di seguito il programma della giornata e la locandina dell’evento:

→ h 9,30 – Consegna Materiale e Welcome

→ h 10,00 – Matteo Forti apre il lavori con “L’evoluzione del Marketing e delle strategie di comunicazione: Da convenzionale a Sociale”

→ h 10,30 – Paolo RattoSocial Media for Business: perchè un’azienda non può permettersi di ignorare Facebook, Twitter e i Blog

→ h 11,15-Coffee Break

→ h 11,30- Francesco RussoLa Comunicazione nell’era dei Social Media: dal product placement allo storytelling, utilizzo ed esempi del corporate blog

→ h 12,15-Brunella GiacobbeSEO, SEM e SMO: come aumentare la visibilità online attraverso il posizionamento sui motori di ricerca

→ h 13,00- Lunch Time

→ h 14,15- Magda BeverariLa strategia digitale nella comunicazione vinicola: al di qua e al di là delle Alpi

→ h 15,00- Matteo Zelger “Display ADV: Il ritorno del Brand

→ h 15,45 Apertura Forum di Discussione con tutti i Relatori in campo e domande libere

Evoluzione Digitale, workshop Trento 19 Maggio 2012
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

6 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.