Sembra difficile pensarlo, non fosse altro per la difficile situazione del web nostrano, soprattutto dal punto di vista infrastrutturale. Ma quello che ha riportato eMarketer qualche giorno fa è davvero una bella notizia. L’Italia è il primo paese in Europa con un tasso di crescita del numero di utenti su Internet pari al 24% rispetto allo scorso anno
Sapete bene che riportiamo periodicamente tutti i dati che rilascia Audiweb sul numero di italiani connessi nel mese, notando comunque un incremento costante degli italiani che accedono alla rete e, da ultimo, l’incremento importante degli italiani connessi nel giorno medio che ha superato i 14 milioni di italiani. Ma quello che riporta eMarketer in una sua recente indagine non può non essere considerata una bella notizia. Si perchè nonostante in nostro paese abbia grandi difficoltà, soprattutto dal punto di vista infrastutturale, nel garantire una connessione veloce e per tutti, nel mese di Aprile del 2012 ha fatto registrare un tasso di crescita degli utenti su Internet pari al 24%, ossia il più alto registrato in Europa e tra i primi al mondo. Meglio di noi fanno l’Indonesia, l’India e il Venezuela con una crescita record del 62%!
I dati su cui si è basata l’indagine sono quelli raccolti da comScore mensilmente.
E l’Italia fa meglio anche del Mexico, uno di quei paesi dove il web e i social media stanno crescendo notevolmente, e anche della Russia, il paese in Europa che vanta il maggior numero di cittadini connessi, sempre secondo quanto riferisce comScore.
E pensare che proprio eMarketer, riferito al nostro paese, aveva fatto una previsione molto al di sotto di quella poi verificatesi, pari solo al 4,3%. La differenza così evidente tra la stima di eMarketer e i dati di comScore sta forse nel fatto che eMarketer conteggia gl individui, indipendentemente da dove effettuino il login, mentre comScore conteggia gli accessi, quindi l’accesso di uno stesso user viene conteggiato due volte se accede una volta da casa e un’altra dal suo ufficio. Sulla metodologia ci sarebbe da discutere.
In ogni caso, comScore stessa sottolinea che nel nostro paese Internet sta crescendo, individuando il settore Mobile come uno dei più dinamici, aspetto tra l’altro più volte trattato e sottolineato da vari studi e report che vi proponiamo. eMarketer, restando sulla stessa linea, evidenzia che la penetrazione del Mobile Internet crescerà in Italia fino a pesare un terzo sul totale, partendo da un dato molto alto del 26%, coefficiente di penetrazione del 2011.
Insomma, in Italia dal punto di vista Internet c’è fermento e voglia di crescere. Ci permettiamo di ricordare, ancora una volta, che un miglioramento delle infrastrutture tecnologiche sarebbe assolutamente un modo per portare il nostro paese a livelli ben superiori. D’altronde lo stesso AD di Telecomm Italia, Marco Patuano qualche giorno fa lamentava lo stato della situazione italiana, dove resistono ancora molti freni di carattere burocratico.
Interessante! Però è abbastanza scontato che sia così: è più semplice avere un alto tasso di crescita per chi parte in una posizione di svantaggio, piuttosto che per chi si è già avvicinato alla massa critica (come in UK o in Francia ad esempio).
Quindi buona notizia sicuramente, ma è la penetrazione totale quella che ci dovrà interessare di più.
Assolutamente d’accordo @LucaDellaDora:disqus, questa notizia è utile per il fatto che dall’estero notano, con dati alla mano, che Internet in Italia è in crescita. Certo resta da fare molto, e lo sappiamo bene, basti semplicemente pensare al coefficiente di penetrazione di Internet in Germani molto vicino al 90%.
Però siamo sulla buona strada. E se qualcuno altro guardasse questi dati, incoraggianti, e ne cogliesse il senso, sarebbe ancora meglio ;)