back to top

Buone Feste col doodle di Google!

Data:

E così è arrivato anche per quest’anno il doodle di Google che ci augura Buone Feste. Oggi è la vigilia di Natale, la festa più importante dell’anno che apre un periodo di festeggiamenti che da noi si chiuderà con l’arrivo della Befana. Sicuramente questo non sarà l’unico doodle, visto quello che vedemmo proprio lo scorso anno

Buone Feste 2012 doodle Google

 

Ed eccolo puntuale il nuovo doodle di Google per l’inizio delle periodo delle ferie natalizie che ci augura Buone Feste 2012. Il doodle che vediamo questa volta rappresenta  una marcia trionfale di giochi ad evidenziare che inizia un periodo di festeggiamenti che sicuramente saranno un momento molto atteso per i nostri bambini, anche nonostante il grave momento di difficoltà che stiamo vivendo. Ma il sorriso di un bambino felice scaccia via qualsiasi tipo di preoccupazione.

Ma è lecito pensare che questo non sia il solo doodle dedicato a queste feste natalizie. Pur essendo bello, da Google proprio in situazioni come queste ci si aspetta sempre di più. Fu così anche lo scorso anno quando andò online un doodle a sfondo nero con dei simboli natalizi che vedemmo poi animati al suono di Jingle Bells nel doodle successivo, andato online appena qualche ora dopo. Diverso da quello dell’anno precedente, quello del 2010, che sicuramente ricorderete, che era formato da 17 immagini natalizie di ogni parte del mondo.

C’è sicuramente da attendersi qualche sorpresa anche perchè la marcia va da qualche parte che potrebbe poi essere svelata in un doodle successivo.

Il doodle attualmente è online da questo pomeriggio ora italiana, quando è cominciato a comparire nei paesi all’estremo oriente del pianeta e quindi seguendo il fuso orario è arrivato ad essere visibile dalla mezzanotte sulla versione italiana del sito e ora via via toccherà agli altri paesi andando verso occidente.

In ogni caso, cogliamo l’occasione per fare a tutti voi un caloroso augurio di Buon Natale!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.