back to top

Big Tent, la sfida digitale per rilanciare l’economia [Live Streaming]

Big-Tent

Big Tent “Made in Italy: la sfida digitale” è l’evento organizzato da Google in collaborazione con Unioncamere, con l’intento di promuovere un dibattito aperto sul valore e le opportunità che oggi il digitale offre, per valorizzare le eccellenze italiane. Sarà presente anche Eric Schmidt, Executive Chairman di Google, e potrete seguire l’evento anche qui sul nostro blog

In che modo l’eccellenza italiana può cogliere al meglio le opportunità offerte dalla Rete? Come il web può creare valore, ed essere così volano per la ripresa e impulso per l’internazionalizzazione delle aziende italiane?

Se ne discuterà al Tempio di Adriano a Roma, mercoledì 9 ottobre, in occasione dell’evento Big Tent “Made in Italy: la sfida digitale” organizzato da Google, in collaborazione con Unioncamere, per parlare del rapporto sinergico tra digitale ed eccellenze italiane. Un momento di dialogo che riunirà esponenti del mondo delle istituzioni, delle imprese e della società civile moderati da Riccardo Luna.

Tanti gli ospiti in programma tra cui:  On. Nunzia De Girolamo, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Ferruccio Dardanello, Presidente Unioncamere; Riccardo Monti, Presidente ICE; Ivan Malavasi, Presidente CNA; Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL; Francesco Sacco, Steering board per l’attuazione dell’ agenda digitale.

Ospite d’eccezione Eric Schmidt, Executive Chairman di Google che offrirà il suo punto di vista sul tema dell’innovazione nelle e per le imprese.

Sarà inoltre possibile seguire la diretta su Altratv.tv e sulle web tv e sui media digitali mappati dal network. In live streaming anche sui grandi network editoriali e anche qui sul nostro blog. #BigTentRoma l’hashtag per interagire in diretta sui social media.

Di seguito il programma dell’incontro:

AGENDA

Ore 9.30 – Registrazione partecipanti

Ore 10.00 – Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Ferruccio Dardanello – (Presidente, Unioncamere)

Ore 10.15 – Interventi e storie di innovazione
Luca Carbonelli – (Titolare,Caffè Carbonelli)
Riccardo Monti – (Presidente, Istituto Commercio Estero, ICE)
Mario Emilio Cichetti – (Direttore Generale, Consorzio di tutela del Prosciutto di San Daniele)

Ore 10.40 – Portare l’Italia nell’economia digitale
Introduzione a cura di:
Francesco Sacco – (Steering board per l’attuazione dell’ agenda digitale)
Intervengono:
Susanna Camusso – (Segretario Generale, Confederazione Generale Italiana del Lavoro, CGIL)
Ivan Malavasi – (Presidente, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, CNA)
Ermete Realacci – (Presidente, Fondazione Symbola)
Filippo Berto – (Titolare, Berto Salotti)

Ore 11.30 – Coffee break

Ore 11.45 – Interventi e storie di innovazione

Nicola Zingaretti – (Presidente, Regione Lazio)

Giovanni Geddes da Filicaja – (Amministratore Delegato, Marchesi de’ Frescobaldi)

On. Nunzia De Girolamo – (Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali)

Ore 12.30 – Colloquio tra Eric Schmidt (Chief Executive Chairman, Google) e Stefano Micelli (Professore associato di Economia e Gestione delle Imprese, Facoltà di Economia – Università Ca’ Foscari di Venezia)

Ore 13.00 – Conclusioni: Giorgia Abeltino – (Senior Policy Counsel, Google)

Ore 13.10 – Chiusura lavori e light lunch

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.