back to top

Avoicomunicare 2012, un mondo sostenibile è possibile

Avoicomunicare continua la propria attività di confronto aperto su temi di grande rilevanza quali ambiente, sviluppo sostenibile, biodiversità, equilibri possibili tra mondi e culture diverse e integrazione attraverso il blog avoicomunicare 

Avoicomunicare lancia due nuove miniserie su YuoTube, dopo avere sperimentato con successo l’efficacia del video, dimostrata da 250.000 views raggiunte sul proprio canale ufficiale, affiancando le già conosciute videointerviste e le video inchieste sui temi più delicati in tema sostenibilità nel nostro paese, con l’apertura di un dialogo a un target giovane allo scopo di dare spunti e ispirazioni per comprendere che non è troppo tardi per cambiare il mondo in cui viviamo.

I due nuovi  filoni che daranno vita a nuovi contributi sono:

  • Permesso di Soggiorno, attraverso puntate di circa cinque minuti, racconterà l’esperienza diretta di 25 italiani di seconda generazione e del loro percorso di integrazione sociale, professionale e culturale. Scopriremo le storie di volti dai tratti diversi ma conosciuti, dalla dj radiofonica marocchina all’ex vu cumprà senegalese diventato attore, dal papà peruviano che cresce due figli nel bilinguismo alla promettente regista turca che ha studiato a Pisa.
  • Scelte sostenibili dedicherà ognuna delle 25 pillole a una storia di cambiamento radicale di chi, stanco della propria esistenza (insostenibile), ha deciso di indirizzare  i propri sforzi verso direzioni eco-compatibili. Scopriremo così la storia del manager assicurativo trasformatosi in cultore di agricoltura biologica, del giornalista diventato fattorino in bicicletta a 50 anni e di padre e figlio dediti alla distribuzione di vino bio sfuso.

Dal 2008 avoicomunicare ha parlato a 2.500.000 di navigatori, realizzando 250 video interviste e più di 1.000 post con più di 5 milioni di pagine viste. Ad oggi conta più di 11.200 fan su Facebook, 1.600 follower su Twitter, e ha totalizzato 300 sottoscrizioni al canale YouTube e oltre 9.500 simulazioni sul device CO2 Meter. Da dicembre 2011 il progetto è approdato anche nelle “cerchie” di Google+ organizzando il primo hangout di avoicomunicare con circa 15 partecipanti.

Per alimentare la partecipazione multimediale dei lettori durante l’anno 2012, è stata lanciata nel mese di febbraio la raccolta di scatti e parole chiave per la sostenibilità. Su facebook sono state pubblicate decine di contributi.

Avoicomunicare di Telecom Italia, dall’anno del lancio, si è aggiudicato numerosi premi per il suo impegno ambientale e sociale tra cui il Premio Aretè 2009 per la categoria Internet e il Premio NC Awards come Silver Best Online Campaign sia nel 2008 che nel 2009, oltre alla nomination all’Interactive Key Award 2010 nella categoria Green Communication. Nel 2011 ha vinto il Macchianera Blog Award come miglior blog/sito a sfondo sociale e anche grazie al dialogo interattivo instaurato con gli stakeholder attraverso avoicomunicare, Telecom Italia ha scalato la classifica dei CSR Online Awards 2011 piazzandosi al primo posto in Italia e al terzo in Europa.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.