back to top

Arriva The Daily, il quotidiano per iPad

Proprio in queste ore Rupert Murdoch sta svelando The Daily, quello che da oggi è il primo quotidiano per iPad. Costerà 99 centesimi al giorno e potrà essere acquistato dallo Apple Store.

La prima pagina del primo numero si aprirà con l’Egitto, un modo per dire che The Daily segue da vicino i grandi fatti che avvengono, e non poteva essere altrimenti. All’interno di quello che è il primo quotidiano per iPad ci saranno video, files audio, fotografie navigabili a 360 gradi e inchieste multimediali. Sembra presentarsi come un sito di un tradizionale quotidiano online, ma con la differenza che esso nasce sul web e con una redazione composta anche da blogger.

Il progetto vede la luce con un paio di settimane di ritardo del previsto e a presentarlo Guggenheim Museum di New York è proprio Robert Murdoch, pronto a lanciare la sua sfida più ambiziosa nel panorama dell’editoria digitale. The Daily costa 14 centesimi, l’abbonamento settimanale 99 centesimi, quello annuale 40 dollari.

Nell’era dei tablets- dice Murdoch – The Daily sarà una voce forte e innovativa, in grado di replicare la magia dei quotidiani tradizionali.

E poi continua

I tempi sono cambiati, e con loro deve cambiare il giornalismo. La sfida è prendere il meglio del giornalismo tradizionale e fonderlo con l’eccellenza tecnologica.

The Daily, sempre secondo Murdoch, ha la stessa affidabilità di un tradizionale giornale, con una redazione di 100 gironalisti e blogger e un investimento di 300 milioni di dollari. Con la sostanziale differenza, rispetto al quotidiano che quasi tutte le mattine siamo abituati a sfogliare, lo si sfoglia interamente online con zero costi per la stampa e zero costi per la distribuzione. Il primo direttore si chiama Jesse Angelo, chiamato a condurre questa nuova sfida con una squadra molto giovane.

Contrariamente ai siti web The Daily non verrà aggiornato in continuo (ma solo poche volte al giorno) e verrà consegnato sull’iPad automaticamente ogni mattina attraverso l’edicola elettonica della Apple, iTunes.

Al lancio al Guggenheim di New York era assente Steve Jobs, che ha dato forfait per motivi di salute, ma che ha curato direttamente con Murdoch l’incubazione del progetto. L’idea è semplice: Apple ha venduto finora 14,8 milioni di iPad e Murdoch prevede che raggiungeranno quota 50 milioni entro il 2012: The Daily punta ha diventare un must per gli utenti della tavoletta.

Detta così l’impresa sembra molto semplice, bisognerà attendere i numeri che saranno a disposizione nei prossimi giorni per fare qualche analisi più attenta. Di certo da oggi leggere un giornale sarà possibile anche senza la carta.

Mashable ha trasmesso la diretta dell’evento.

Enhanced by Zemanta
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.