back to top

Android in continua crescita

Mentre tutto il mondo attende con ansia il nuovo iPhone 4, Motorola lancia il nuovo Droid X con sistema operativo Android. La battaglia è dunque aperta, ma Android è in crescita.

Android

Da un pò di tempo Google ha lanciato la sfida anche sul terreno degli smartphone con la sua piattaforma Android, terreno occupato massicciamente dagli iPhone di Steve Jobs. E proprio mentre sta per arrivare il nuovo iPhone 4, ecco che Motorola lancia il nuovo Motorola Droid X, il nuovo prodotto della casa americana che dovrà sfidare proprio la Grande Mela. Compito non facile, visto il grande mercato conquistato con iPhonem, ma anche il sistema Android è in grande crescita e ce lo ricorda proprio Google che sul proprio blog ufficiale fa qualche considerazione più precisa.Innanzitutto, ad oggi sono disponibili 60 dispositivi Android, frutto della collaborazione con 21 produttori e 59 carrier che distribuiscono questa piattaforma in 49 paesi. La risposta da parte dei consumatori è stata fino ad oggi estremamente positiva, basti pensare che Android raggiunge la quote di 160.000 nuovi utenti ogni giorno, equivalente all’attivazione di circa due nuovi device al secondo (se pensate che erano 100.000 a maggio, nel periodo della conferenza I/O tenutasi a San Francisco, questa crescita del 60% appare particolarmente interessante).

Altro terreno di battaglia con Apple è quello delle applicazioni. Google annuncia nuovi traguardi anche per le Apps disponibili su Android Market, oggi circa 65.000, rispetto alle 50.000 di maggio e le 30.000 di marzo, a sostegno di una crescita esponenziale che conferma l’interesse della community di sviluppatori verso questa piattaforma. Google ha da poco aperto a tutti i produttori di device android nel mondo la nuova versione 2.2 della piattaforma, conosciuta come Froyo, e presentata nel corso della conferenza I/O del mese scorso. Questo significa che i consumatori potranno beneficiare di nuove funzionalità e gli sviluppatori utilizzare nuovi strumenti per sincronizzare applicazioni e dati in modo ancora più semplice su Internet.

Insomma, a quanto pare ne vedremo di tutti i colori e Google non sembra affatto rassegnata a cedere terreno ad Apple.

Alcuni dati tecnici di Motorola Droid X:

Smartphone top di gamma basato su piattaforma Android e dotato di uno schermo touchscreen da 4,3 pollici con risoluzione di 854×480 pixel e processore da 1GHz. Il Droid X dispone poi di una fotocamera da 8 megapixel con possibilità di registrare video a 720p ed uscita HDMI. Come accade anche per l´Evo 4G, il nuovo telefono di Motorola ha il proprio hotspot Wi-Fi to per condividere la connessione 3G con un massimo di altri 5 dispositivi. Completano la dotazione hardware 3 microfoni utili alla cancellazione del rumore, 8GB di memoria interna alla quale si aggiungono ulteriori 16GB che il produttore fornisce in dotazione su una scheda microSDHC ed una batteria da 1.500mAh.

Per quel che riguarda il software, il Droid X utilizza il sistema operativo Android 2.1 che sarà aggiornato con la versione 2.2 e Flash 10.1 entro la fine dell´estate. Motorola ha integrato già diverse applicazioni nello smartphone come quella per acquistare o affittare film direttamente da Blockbuster, o NFL Mobile per vedere e condividere video sportivi via DLNA o ancora Skype per le telefonate VoIP. Android 2.1 offre anche supporto per Exchange e Gmail Enterprise. La disponibilità del Motorola Droid X è prevista a partire dal 15 Luglio negli Stati Uniti attraverso la rete del carrier Verizon. Il prezzo sarà fissato in 199 dollari con abbonamento.

Enhanced by Zemanta
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.