back to top

Anche Hybris all’e-Commerce NetComm Forum 2012

Hybris, leader nella fornitura di software per il commercio e le comunicazioni multi-canale, partecipa all’e-Commerce NetComm Forum 2012, dove illustrerà come far crescere il business grazie a una strategia multicanale evoluta. Workshop oggi con Vivocha alle 16.45

hybrisAnche quest’anno hybris, tra i principali fornitori di software per il commercio e le comunicazioni multi-canale, partecipa all’e-Commerce NetComm Forum, che si tiene oggi, 16 Maggio, a Milano. Allo stand presso il Forum, hybris presenterà la propria soluzione completa a supporto del Commercio Multicanale con integrazione di punti vendita e strumenti tradizionali di interazione con clienti e ambienti eCommerce B2C e B2B. La piattaforma di hybris consente alle aziende di integrare e avere sempre a portata di mano e aggiornati tutti i contenuti relativi ai prodotti, di abilitare le vendite su diversi canali e di fornire agli utenti un’esperienza eCommerce uniforme attraverso tutti i punti di contatto.

hybris supporta le attività commerciali globali di brand globali di ogni settore quali Bobcat, Clarks, Coca Cola Beverages, Conrad, Kaiser+Kraft, Levi´s, Lufthansa, Nespresso, Nikon, P&G, Timberland, Toys´R´Us e – in Italia – Alessi, Indesit e Pirelli.

netcomm ecommerce forum 2012In collaborazione con Vivocha, all’e-Commerce NetComm Forum, hybris terrà anche un workshop dal titolo “Come far crescere il business grazie a una strategia multicanale evoluta”. Gli interventi saranno tenuti da Roberto Lei, country manager di hybris software Italia, e da Gianluca Ferranti, Fondatore e CEO di Vivocha. L’appuntamento con il workshop di hybris e Vivocha è il 16 maggio alle ore 16.45 presso la Sala Blu 2 dello spazio del Forum.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.