Nella giornata della festa degli innamorati, anche Google a suo modo vuole festeggiare il San Valentino con uno speciale doodle, ispirandosi alla Love Design di Robert Indiana

Con un logo ispirato all’artista Robert Indiana, Google festeggia il San Valentino ispirato proprio allo scultore americano. E’ completamente diverso da quelli a cui ci ha abaituati di recente, ma si possono vedere evidenti riferimenti alla pop art, filone artistico in cui si inserisce Robert Indiana.
La festività prende il nome dal santo e martire cristiano San Valentino da Terni, e venne istituita nel 496 da Papa Gelasio I, andando a sostituirsi alla precedente festa pagana delle lupercalia. La pratica moderna di celebrazione della festa, centrata sullo scambio di messaggi d’amore e regali fra innamorati, risale probabilmente all’alto medioevo, e potrebbe essere in particolare riconducibile al circolo di Geoffrey Chaucer in cui prese forma la tradizione dell’amor cortese.
Per chi volesse vedere l’opera a cui Google si è ispirata basta cliccare qui!
Si tratta delle lettere LO, con la o inclinato lateralmente sulle lettere VE. L’immagine è stata originariamente concepita come una cartolina di Natale per il Museum of Modern Art nel 1964, e fu esposta per la prima volta come una scultura a New York City nel 1970.
La Love Design è stata riprodotta in una varietà di formati e allo stesso modo, la scultura è stata ricreata in più versioni e più varietà di colori.