back to top

Akamai arricchisce l’HD Network, sfida all’Entertainment online

Sicurezza e streaming dinamico: le chiavi per garantire l’erogazione ottimale di contenuti video. La garanzia di una user experience sicura e di qualità rappresenta oggi una criticità di molte aziende ecco perchè Akamai migliora l’offerta HD Network

Akamai - Logo NewAkamai Technologies, la principale piattaforma cloud che consente di offrire agli utenti un’esperienza online sicura e a elevate prestazioni, in qualunque parte del mondo e su ogni dispositivo, ha annunciato importanti novità per il settore dell’online entertainment, relative alla sicurezza e all’erogazione di contenuti video. Il mercato media ed entertainment sta radicalmente cambiando a seguito delle nuove condizioni poste da un mondo sempre più connesso: garantire una user experience sicura e di qualità rappresenta oggi una criticità di molte aziende. Un ambiente stimolante quindi ma, al contempo, denso di nuove minacce: in primis l’utilizzo non autorizzato di contenuti video.

Contestualmente a questi sviluppi, Akamai ha introdotto importanti novità per migliorare ulteriormente l’HD Network, la piattaforma per l’erogazione di video di ultima generazione, componente chiave dell’Akamai Intelligent Platform.

La costante evoluzione del cloud fa sì che i provider trasferiscano un numero sempre maggiore di contenuti sulla nuvola; di conseguenza, gli utenti, forti della capacità di potersi connettere alla rete praticamente ovunque, si aspettano di potervi accedere in ogni momento e da diversi dispositivi, dichiara Bill Wheaton, Senior Vice President, Digital Media di Akamai. “L’obiettivo di Akamai è quello di semplificare un mondo sempre più connesso, attraverso una piattaforma che consenta un’esperienza video ottimale da ogni tipo di dispositivo. Sviluppando tecnologie per la sicurezza, l’erogazione da diversi dispositivi e l’analytics, Akamai  permette alle aziende di concentrarsi sul proprio core business”.

In particolare, per supportare le aziende nella gestione delle sfide poste da un settore in costante divenire, Akamai ha recentemente introdotto:

  • Erogazione standardizzata sull’ HD Network – La pletora di dispositivi utilizzati per accedere a contenuti in HD ha reso la distribuzione dei contenuti più complessa, pur senza riuscire a garantire agli utenti esperienze visive di qualità. Akamai ha risposto a questi segnali facendo dell’http – che include http Live Streaming (HLS) e Smooth HD Streaming per l’erogazione tramite l’Akamai HD Network – il protocollo di erogazione standard. La piattaforma Akamai dispone inoltre dell’Adobe® HTTP dynamic streaming, che offrirà ai clienti Akamai vantaggi consistenti senza la necessità di apportare cambiamenti al proprio workflow Flash.

La lunga collaborazione tra Akamai e Adobe ha permesso di elaborare soluzioni efficaci e innovative per i content provider che desiderano portare le proprie iniziative a un nuovo livello. La disponibilità dell’HTTP Dynamic Streaming all’interno dell’HD Network di Akamai rappresenta una pietra miliare per entrambe le aziendee porterà enormi vantaggi all’utente finale, garantendo un’esperienza video senza precedenti”, ha commentato Pritham Shetty, vice presidente Video Solutions di Adobe.

  • Maggiore sicurezza degli asset digitali – Mentre il mercato dell’entertainment si affaccia prepotentemente al panorama digitale, le minacce alla sicurezza diventano ancor più frequenti e sostenute: trovare un compromesso tra un cloud accessibile e un cloud sicuro è ormai la priorità di molte aziende. Tuttavia, non tutti i contenuti sono uguali, poiché richiedono livelli di protezione differenti.

Per venire incontro a queste esigenze, Akamai ha sviluppato Akamai SecureHD, una soluzione cloud-based altamente scalabile, che racchiude quattro livelli di protezione: Token Authorization, Player Verification, Media Encryption e Content Targeting. Pensata per contrastare l’utilizzo non autorizzato di contenuti digitali, Akamai Secure HD è ottimizzata per contenuti in streaming live e on demand e consente ai proprietari di contenuti di proteggere i propri asset su molteplici dispositivi e format di erogazione.

Tutte queste soluzioni sono disponibili sin da ora. Per maggiori informazioni sull’HD Network di Akamai e le soluzioni di HTTP Streaming: http://www.akamai.com/html/solutions/hdnetwork.html. Per maggiori informazioni sul SecureHD Akamai, è possibile scaricare il whitepaper sul SecureHD.

Enhanced by Zemanta
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.