back to top

Twitter

Musk sotto accusa dalla SEC per il caso Twitter

La SEC accusa Elon Musk di aver ritardato la comunicazione sull'acquisto di Twitter, risparmiando 150 milioni di dollari. Ecco una breve considerazione sulle accuse, sulle tappe e sugli scenari futuri.

Addio agli hashtag, il cancelletto su X non è più gradito

Elon Musk decreta la fine degli hashtag su X. Ecco una breve analisi della loro storia e del loro impatto. È l'addio definitivo a Twitter.

X, i pagamenti ai Creator si baseranno sull’engagement invece che sulle visualizzazioni

X cambia il modo di riconoscere i pagamenti ai Creator. Il nuovo metodo, annunciato da poco, si baserà sull'engagement, e solo quello generato tra gli account abbonati a Premium. Un cambiamento che potrà avere effetti, al ribasso, sulla qualità dei contenuti condivisi.

Twitter, la base utenti cresce solo dell’1% in tre mesi

I dati finanziari relativi al secondo trimestre di Twitter di quest'anno presentati ieri ci presentano ancora una crescita della base utenti molto lenta: +1% negli ultimi tre mesi e +3% negli ultimi 12 mesi. I ricavi totali sono 602 milioni di dollari cresciuti del 20% in tre mesi; erano cresciuti del 60% lo scorso anno. L'82% degli utenti mensili accede da mobile.

Twitter si spiega a cosa serve in una nuova campagna video

Twitter è di fronte ad un passaggio importante che consiste nel far crescere la nuova base utenti. E per fare questo è necessario spiegare a cosa serve la piattaforma. E' questa la nuova sfida lanciata nella nuova campagna video a cura di Leslie Berland, nuova CMO dall'inizio di quest'anno.

Twitter e gli account verificati: come la procedura si è evoluta negli anni

La settimana scorsa, a sorpresa, Twitter ha rilasciato online la modalità per richiedere l'account verificato, quello con la spunta blu, aperta a tutti gli utenti. In realtà, è sempre Twitter che decide. Un'operazione simile era già stata avviata tra il 2009 e il 2010, per poi ritornare alla decisione diretta. Ma ripercorriamo alcuni passaggi.

Euro 2016: Italia-Spagna è boom anche sui social media

L'ottavo di finale di Euro 2016 tra Italia e Spagna, vinto dagli azzurri per 2 a 0, è stato un vero boom anche sui Social Media. La rilevazione fatta da Blogmeter riporta 454 mila messaggi (72% da Twitter) con 7 milioni di interazioni. Picco di 113 mila messaggi al momento del secondo goal.

E gli stickers saranno disponibili presto anche su Twitter

Dopo qualche mese di test gli stickers saranno disponibili presto anche su Twitter. La piattaforma guidata da Jack Dorsey fa sapere che presto anche sulla piattaforma a 140 caratteri sarà possibile scegliere tra set di sticker organizzati in diverse categorie, tra le quali Accessori, Animali, Cibo, Tecnologia e Bandiere.

Ora Instagram ha il doppio degli utenti attivi di Twitter

Instagram cresce sempre di più e la prova sta nei dati diffusi due giorni fa secondo i quali gli utenti complessivi adesso sono 500 milioni e ben 300 milioni sono gli utenti che lo usano ogni giorno. Dopo Snapchat, anche Instagram supera Twitter per numero di utenti attivi al giorno, doppiandolo.

Twitter: adesso è possibile retweettarsi, sarebbe meglio un Modifica Tweet

Twitter continua il rilascio di nuove funzionalità e l'ultima, in ordine di tempo, è quella che permette di fare RT sui propri tweet, una possibilità prima nascosta. Una modifica che segue quelle annunciate il mese scorso, anche se gli utenti chiedono a gran voce un tasto #ModificaTweet.

Snapchat ora ha più utenti giornalieri di Twitter

La crescita del fenomeno Snapchat sembra non arrestarsi. La notizia è che, secondo quanto riporta Bloomberg, gli utenti che giornalmente usano l'app sono di più di quelli di Twitter: 150 milioni contro i 140 milioni di utenti che ogni giorno usano la piattaforma da 140 caratteri.

Twitter: foto, video e account non verranno conteggiati nei 140 caratteri

Quello che era solo una voce qualche giorno fa si è invece rivelata veritiera. Twitter ha da poco annunciato che nelle prossime settimane e mesi verrà garantito maggior spazio nei tweet. Infatti, foto, video e account non verranno conteggiati nei 140 caratteri.

Con #Save su Periscope adesso salvi i tuoi video

Da ieri su Periscope è possibile salvare i video, una piccola ma grande rivoluzione per l'app di Twitter. Per salvarli è sufficiente scrivere nel titolo del video #Save, di conseguenza il video sarà salvato in maniera permanente. Una feature che permetterà a Periscope di essere più competitiva.

Twitter presenta Connetti, lo strumento che indica chi seguire

Twitter, perseguendo l'obiettivo di rendere sempre più usabile l'app, presenta oggi un nuovo strumento che va in questa direzione. Si chiama "Connetti", una scheda che in un solo colpo d'occhio rende più facile all'utente la scelta su chi seguire, in base agli utenti che già si seguono, in base all'attività e anche in base al luogo.

Twitter, da mobile è più facile condividere tweet in DM

Twitter ha rilasciato un nuova funzionalità, per Android e iOS, che facilita la condivisione dei tweet direttamente in DM. Il pulsante messaggio che appare in basso al tweet permette una condivisione più facilitata. Il rilascio è giustificato dall'aumento, nel 2015, del 60% dei messaggi privati e del 200% dei tweet condivisi in DM.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Ecco perché OpenAI starebbe pensando ad un proprio social media

OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.

Meta rischia di perdere Instagram e WhatsApp, ecco perché

Il processo antitrust che vede FTC contro Meta è senza dubbio storico. Al centro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di separarle dall’azienda. Un caso che potrebbe cambiare il futuro dei social media.