back to top

Twitter

Musk sotto accusa dalla SEC per il caso Twitter

La SEC accusa Elon Musk di aver ritardato la comunicazione sull'acquisto di Twitter, risparmiando 150 milioni di dollari. Ecco una breve considerazione sulle accuse, sulle tappe e sugli scenari futuri.

Addio agli hashtag, il cancelletto su X non è più gradito

Elon Musk decreta la fine degli hashtag su X. Ecco una breve analisi della loro storia e del loro impatto. È l'addio definitivo a Twitter.

X, i pagamenti ai Creator si baseranno sull’engagement invece che sulle visualizzazioni

X cambia il modo di riconoscere i pagamenti ai Creator. Il nuovo metodo, annunciato da poco, si baserà sull'engagement, e solo quello generato tra gli account abbonati a Premium. Un cambiamento che potrà avere effetti, al ribasso, sulla qualità dei contenuti condivisi.

Twitter al lavoro su una nuova versione desktop, il test per pochi utenti

Da oggi un ristretto numero di utenti ha la possibilità di usare una nuova versione desktop di Twitter. Si tratta di una Progressive Web App (PWA), una versione ibrida che cerca di portare anche nella modalità desktop le normali funzioni da mobile. Come la modalità notturna, i segnalibri e anche la modalità risparmio dati.

Twitter, test su indicatore di stato e risposte in stile Facebook. E il modifica tweet?

Twitter in questi giorni mostra di essere intenzionato a migliorare la piattaforma, per renderla più "colloquiale". Alcuni blog americani hanno riportato un tweet condiviso da Sara Haider, product manager di Twitter, in cui mostrava l'indicatore di stato e le risposte ad un tweet in stile Facebook. E il modifica tweet che fine ha fatto?

Twitter vorrebbe suggerire anche chi non seguire. Ma è solo un test

Twitter ha effettuato un test per pochi giorni, e su pochi account, che propone una lista di account da non seguire più. Suona quasi un contro senso, visto che Twitter ha sempre invitato a seguire nuovi utenti per scoprire cosa succede nel mondo. Il testo di questa nuova funzione sarebbe "non è necessario seguire tutti per sapere cosa sta succedendo". Per ora è solo un test, che Twitter ha confermato, e non si conoscono altri sviluppi.

Twitter: la nuova politica delle API riduce o elimina intere app di terze parti

Twitter rilascia da oggi una nuova gestione delle API sempre più restrittive per avere un maggiore controllo della piattaforma centrale. Di conseguenza, si registra una riduzione delle funzionalità delle app di terze parti, come TweetBot (per iOS) o, addirittura, una completa eliminazione di centinaia di applicazioni.

Jack Dorsey pronto a modificare Twitter per impedire la diffusione di fake news

Il caso Alex Jones, noto complottista e fondatore di InfoWars al centro del Russiagate, di recente ha sollevato molte polemiche sui social media. Sospeso da Facebook, Spotify (ha cancellato tutti i suoi podcast) e da YouTube, l'account di Jones è stato sospeso anche da Twitter per una settimana. E intanto Jack Dorsey si dice pronto a modificare Twitter per impedire la diffusione di fake news.

Tra gli account che hanno perso più followers, è proprio Twitter a farne le spese

Qualche giorno fa Twitter aveva annunciato che, nei giorni a seguire, avrebbe cominciato a cancellare tutti gli account bloccati ancora presenti sulla piattaforma. E i dati di Socialbakers ci danno un po' l'idea di quali siano state, fino ad ora, le conseguenze. Gli account più penalizzati sono stati quelli dei personaggi famosi. Ma anche Twitter stesso è penalizzato: meno 7,8 milioni di followers, il 12,4% del totale dei suoi followers. Ma vediamo tutti gli altri.

Twitter inizia ad eliminare gli account bloccati, noterete un calo tra i followers

Twitter ha annunciato che da questa settimana inizierà la rimozione dalla piattaforma degli account bloccati. Di conseguenza, potrà verificarsi un calo tra i followers di ciascun account. Come è infatti accaduto per Trump che ha perso 100 mila followers o per Barack Obama che ha perso 400 mila followers. Per gli altri, il calo dovrebbe essere molto più ridotto.

Twitter, la sospensione di 70 milioni di account mette a rischio la crescita della base utenti

Negli ultimi due mesi Twitter ha intensificato la lotta allo spam, abusi e contenuti violenti. In seguito allo scandalo "Russiagate" che investito Facebook, anche Twitter ha subito molte pressioni. Secondo un rapporto del Washington Post, Twitter ha sospeso 70 milioni di account, un'operazione che potrebbe mettere a rischio la crescita della base utenti, vero punto debole della piattaforma di Jack Dorsey.

Twitter, al via i test per la ‘Conversazione segreta’ nei DM con la crittografia

Twitter sta effettuando dei test, sull'app di Android, che permetterebbe la "Conversazione segreta" all'interno dei DM, i messaggi privati. Significa che gli utenti invieranno tra loro dei messaggi criptati, leggibili solo da mittente e dal destinatario.

Twitter: ecco come cambiare la password e usare l’autenticazione a 2 fattori

L'incidente interno occorso ieri a Twitter, tra l'altro nella giornata del World Password Day, ha messo in evidenza quanto sia importante la sicurezza dei dati. Non ci sono dettagli su quanto accaduto, ma per sicurezza l'azienda ha consigliato il cambio della password. Allora, ecco come procedere e, soprattutto, come attivare l'autenticazione a 2 fattori.

Su Twitter i due terzi dei link sono condivisi da bot

Un recente studio di Pew Research ha evidenziato che su Twitter i bot sono molto più attivi degli account umani a condividere link. Dalla ricerca, effettuata nell'estate del 2017, emerge che il 66% dei tweet contenenti link viene condiviso da account automatizzati. 

Jack Dorsey dice che Twitter non è in vendita e ammette che ‘è difficile da usare’

Parlando alla "Goldman Sachs Technology and Internet Conference" ha tenuto a ribadire che Twitter non è in vendita e che la sua "indipendenza è la nostra forza". Inoltre, anche in relazione ai dati dell'ultima trimestrale, ha dichiarato che al momento l'azienda sta lavorando per rendere la piattaforma più semplice da usare, puntando anche sui contenuti video.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Ecco perché OpenAI starebbe pensando ad un proprio social media

OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.

Meta rischia di perdere Instagram e WhatsApp, ecco perché

Il processo antitrust che vede FTC contro Meta è senza dubbio storico. Al centro le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, con l’obiettivo di separarle dall’azienda. Un caso che potrebbe cambiare il futuro dei social media.