back to top

Twitter

Musk sotto accusa dalla SEC per il caso Twitter

La SEC accusa Elon Musk di aver ritardato la comunicazione sull'acquisto di Twitter, risparmiando 150 milioni di dollari. Ecco una breve considerazione sulle accuse, sulle tappe e sugli scenari futuri.

Addio agli hashtag, il cancelletto su X non è più gradito

Elon Musk decreta la fine degli hashtag su X. Ecco una breve analisi della loro storia e del loro impatto. È l'addio definitivo a Twitter.

X, i pagamenti ai Creator si baseranno sull’engagement invece che sulle visualizzazioni

X cambia il modo di riconoscere i pagamenti ai Creator. Il nuovo metodo, annunciato da poco, si baserà sull'engagement, e solo quello generato tra gli account abbonati a Premium. Un cambiamento che potrà avere effetti, al ribasso, sulla qualità dei contenuti condivisi.

Social Media in Italia nel 2020: crescono TikTok e Twitter

Secondo i dati dell'Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, nel periodo del lockdown a crescere di più sono stati TikTok e Twitter.

Twitter: crescono gli utenti giornalieri, ma calano i ricavi

Twitter dati contrastanti. Da un lato, balzo degli utenti giornalieri "monetizzabili", +34% in un anno. Dall'altro si registra un calo dei ricavi del 23%.

Twitter e la truffa dei Bitcoin, il più grave attacco hacker da quando esiste

Quello che si è verificato su Twitter, nella tarda serata italiana, può essere definito, senza esagerazione, il più grave attacco hacker da quando esiste.

Twitter starebbe lavorando ad una piattaforma in abbonamento

Da un annuncio dilavoro di Twitter, si scopre che la società starebbe lavorando ad una piattaforma in abbonamento, nome in codice "Gryphon".

Twitter, ecco perché il modifica tweet non arriverà mai

Twitter ha scritto che avremo un tasto modifica tweet solo quando tutti indosseranno la mascherina. Quindi non lo avremo mai.

Twitter avvia il test su iOS per i tweet vocali. Ma servono davvero?

La piattaforma guidata da Jack Dorsey avvia un test su iOS per i tweet vocali. In pratica, 140 secondi di file audio da aggiungere ai 280 caratteri

Twitter potrebbe aggiungere i tasti Reactions ai tweet. Ma servono davvero?

Dopo averli introdotti ad inizio di quest'anno nei DM, Twitter sta provando ad i tasti reactions anche nei tweet.

Il caso Twitter, quando prendere posizione serve al brand

Nei giorni delle proteste nate dopo la morte di George Floyd, Twitter ha dimostrato come prendere posizione, anche su temi come questi,può giovare al brand.

Twitter ora permette a tutti di programmare i tweet da web

Dopo la sperimentazione iniziata a novembre dello scorso anno, Twitter rende disponibile la programmazione dei tweet per tutti, da web.

Trump si vendica con l′addio all′immunità legale per i social media

La modifica della "Section 230" da parte di Trump suona come una vendetta verso Twitter e tutte le piattaforme social media.

Twitter e Trump, quando la politica crede di possedere i social media

Twitter e Trump. Il presidente Usa minaccia la chiusura delle piattaforme. Questo è quello che accade quando la politica tende a possederle.

Twitter sceglie l′Italia per lanciare Fleet, abbracciando l’effimero

Twitter sceglie l'Italia per lanciare per le sue stories, denominate Fleet. La piattaforma da 280 caratteri abbraccia quindi il contenuto effimero.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Addio Papa Francesco, primo vero papa dell’era dei social media

Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.

Addio Papa Francesco, primo vero papa dell’era dei social media

Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.

Ecco perché OpenAI starebbe pensando ad un proprio social media

OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.