La SEC accusa Elon Musk di aver ritardato la comunicazione sull'acquisto di Twitter, risparmiando 150 milioni di dollari. Ecco una breve considerazione sulle accuse, sulle tappe e sugli scenari futuri.
X cambia il modo di riconoscere i pagamenti ai Creator. Il nuovo metodo, annunciato da poco, si baserà sull'engagement, e solo quello generato tra gli account abbonati a Premium. Un cambiamento che potrà avere effetti, al ribasso, sulla qualità dei contenuti condivisi.
Twitter Spaces disponibile per gli utenti con più di 600 follower e prossimamente saranno programmabili. Inoltre arriveranno gli spazi esclusivi con biglietto.
Twitter Spaces arriverà per tutti ad aprile. L'ultimo aggiornamento dell'app iOS anticipa la possibilità di aprire spazi, ma in realtà si può solo ascoltarli e non crearli.
Twitter starebbe lavorando ad un tasto che annullerebbe l'invio del tweet entro pochi secondi dall'invio. Non è il "modifica tweet", ma potrebbe andare bene.
Twitter vede il suo futuro più roseo di quanto si possa immaginare. La società guidata da Jack Dorsey ha fissato i suoi obiettivi per i prossimi tre anni.
Twitter lancia un nuovo test sui messaggi vocali nei DM. Della durata massima di 140 secondi, il test è stato avviato per ora solo in India, Brasile e Giappone
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.
Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.
TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.
OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.