back to top

Sigef 2014

Intervista a Richard Stallman: Non si dovrebbe usare Facebook

Intervista a Richard Stallman a SIGEF 2014 a Ginevra. Il fondatore della Free Software Foundation ci dice che il software libero dovrebbe essere usato anche a Scuola, che lo Stato dovrebbe usare solo software liberi. Stallman considera Edward Snowden un eroe nazionale. E poi, parlando di social network ci dice che "non si dovrebbe mai usare Facebook

SIGEF 2014, tutto pronto per i workshop al forum della Social Innovation

Dal 22 al 24 Ottobre si terrà a Ginevra la prima edizione di SIGEF 2014, Forum Internazionale sulla Social Innovation e sull’Etica Globale, organizzato da Horyou. Ed è tutto pronto anche per i workshop che si terranno durante l'evento. Inoltre sarà allestita la mostra "I Popoli del Mondo", ad opera di vari fotografi internazionali

SIGEF 2014, anche Richard Stallman al Forum sulla Social Innovation

Dal 22 al 24 Ottobre si terrà a Ginevra la prima edizione di SIGEF 2014, Forum internazionale sulla Social Innovation e sull'Etica Globale, organizzato da Horyou. Tra gli speaker invitati ci sarà anche Richard Stallman, profeta del software libero e fondatore del progetto GNU

Ecco SIGEF 2014, il forum internazionale dedicato alla Social Innovation

Dal 22 al 24 Ottobre, a Ginevra, si terrà SIGEF 2014, la prima edizione del forum internazionale dedicato alla Social Innovation e all'Etica Globale, organizzato da Horyou. Sono attese, da tutto il mondo, fondazioni, associazioni e tutti gli imprenditori sociali che vogliano presentare progetti innovativi, dove anche la Rete e i Social Media hanno un ruolo rilevante. Si possono presentare i progetti entro il 10 Ottobre

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.