back to top

Intelligenza Artificiale

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Giornata Internazionale della Donna: il Doodle Google dedicato alle STEM

Google celebra la Giornata Internazionale della Donna 2025 con un Doodle dedicato alle donne nelle STEM, ricordando il divario di genere ancora da colmare.

Grok, l’intelligenza artificiale di xAI è open source

Grok, l'intelligenza artificiale di xAI, è ora disponibile open-source. Il modello base, con 314 miliardi di parametri, permette di generare testo, tradurre lingue e rispondere a domande. Il codice di addestramento non è incluso, ma il rilascio open-source mira a favorire la collaborazione e l'innovazione.

L’Italia che comunica nel 2024 tra social media, IA e Tv

Il 19° Rapporto sulla Comunicazione rivela come il digitale, l'IA e i social media modellino la comunicazione in Italia nel 2024. Resistono la TV e radio.

Virtual Influencer, la nuova frontiera del digital marketing

I virtual influencer sono la nuova frontiera del marketing digitale. Personaggi creati con intelligenza artificiale e grafica 3D, stanno conquistando i social media e guadagnando cifre da capogiro. Ma quali sono i vantaggi per le aziende? 

Reddit e la IPO che guarda all’intelligenza artificiale

Reddit ha ufficializzato la sua IPO prevista per marzo 2024. Un passaggio storico per la piattaforma social il cui percorso si interseca con l'IA. Ma entrano in gioco anche Google e Sam Altman, CEO di OpenAI.

Il boom di NVIDIA traina il settore della IA

NVIDIA, dati finanziari da record e boom dell'intelligenza artificiale. Ecco i segreti del successo di NVIDIA e l'impatto del su tutto il settore della IA.

Come sarà l’E-commerce nel 2024, tra IA e chatbot

Il 2024 segna un'evoluzione nell'e-commerce, con focus su IA, chatbot e personalizzazione. Ecco i trend e le strategie per un'esperienza d'acquisto coinvolgente

Aziende e IA generativa nel 2024 alla prova del marketing

Nel 2024, l'IA generativa trasformerà il marketing. Diversi dati mostrano già un'adozione del 60% da parte delle aziende. In rilievo la personalizzazione, le sfide sulla privacy e la formazione.

Addio Artifact, chiude dopo meno di un anno l’app di notizie su IA

La storia di Artifact, l'app di notizie IA dai creatori di Instagram, dalla sua innovativa nascita alla chiusura definitiva in meno di un anno.

OpenAI, ecco GPT Store e ChatGPT Team per il business

OpenAI ha lanciato GPT Store e ChatGPT Team, portando l'IA personalizzata nelle aziende, migliorando l'efficienza e la gestione dei dati. Una innovazione che avrà...

OpenAI, impossibile non usare opere coperte da copyright

OpenAI risponde al New York Times, dopo la querela per violazione del copyright dei giorni scorsi. Ammettendo che è impossibile non usare opere protette da copyright.

Padre Paolo Benanti alla guida della Commissione Algoritmi

Padre Paolo Benanti è stato nominato presidente della Commissione Algoritmi in Italia. Il suo ruolo dell'etica nell'IA e cosa accade in altri paesi.

AI Act: l’UE pioniera nella regolamentazione della IA

L'UE raggiunge un accordo storico sull'AI Act, bilanciando innovazione e diritti. Un passo verso una regolamentazione etica e responsabile dell'IA.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.