back to top

Instagram

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.

Instagram, i reel e la visibilità: come cambia l’algoritmo

Instagram continua a potenziare i Reel, ma la visibilità resta legata a regole che cambiano di continuo. Creator e brand devono inseguire l’algoritmo del proprietario per restare rilevanti.

Instagram, le nuove dimensioni dei nuovi formati edizione 2025

Instagram modifica la visualizzazione dei post nel profilo, adottando il formato verticale. Quindi, ecco le nuove dimensioni consigliate per post, caroselli, Reels e Stories nel 2025 con qualche piccolo suggerimento su come ottimizzare i contenuti.

Virtual Influencer, la nuova frontiera del digital marketing

I virtual influencer sono la nuova frontiera del marketing digitale. Personaggi creati con intelligenza artificiale e grafica 3D, stanno conquistando i social media e guadagnando cifre da capogiro. Ma quali sono i vantaggi per le aziende? 

Su Threads inizia il test sugli argomenti di tendenza

Dopo mesi di rumors, Threads lancia gli argomenti di tendenza, iniziando un test negli USA. Questa mossa potrebbe trasformare Threads in un'alternativa reale a Twitter, offrendo un racconto più in tempo reale.

Threads permette ora di nascondere “Mi piace” e condivisioni

Threads permette di nascondere like e condivisioni dai post. Riducendo la dipendenza dai 'Mi piace' per spingere verso il benessere degli utenti.

Su Instagram si può impedire di espandere l’immagine profilo

Instagram introduce una funzione per bloccare l'ingrandimento dell'immagine profilo sull'app, aumentando la privacy degli utenti.

Threads in UE, prime impressioni e come usarlo

Threads di Meta sbarca in UE, accolto con un certo entusiasmo. Questo per il fatto che l'atmosfera è più rilassata, dove conoscersi e riconoscersi. Ecco una piccola guida all'uso e alcune caratteristiche. Vedremo quanto durerà.

Threads il lancio in UE è previsto il 14 dicembre

Il lancio di Threads in UE è imminente: sarà il 14 dicembre. Meta potrebbe introdurre l'app con restrizioni DMA, suscitando curiosità e dubbi.

Meta prevede il lancio di Threads in UE a dicembre

Meta si prepara a lanciare Threads in UE a dicembre, secondo quanto riporta il Wall Street Journal. Threads è quindi alla prova delle regole e del mercato UE, per nulla facile. Sarà anche il modo per capire se davvero Meta ha le idee chiare.

Instagram, adesso si possono scaricare i Reel pubblici

Ecco la funzionalità di Instagram che permette di scaricare i Reels pubblici, aumentando creatività e condivisione dei contenuti.

Threads, potrebbe essere più vicino il lancio in UE

Threads di Meta potrebbe arrivare presto in UE. Tra le implicazioni normative e le strategie, a pagamento, di Meta, potrebbe aprirsi presto uno spiraglio.

Nuova campagna Meta su sicurezza Instagram per adolescenti e genitori

Meta, nuova campagna in Italia per sensibilizzare su strumenti di sicurezza Instagram. L'iniziativa mira a proteggere gli adolescenti e a coinvolgere genitori.

Meta pronta a lanciare la versione web di Threads

Meta è pronta a lanciare la versione web di Threads. L'app di testo, presentata come la vera alternativa a Twitter/X, dopo la partenza a razzo, viene usata sempre di meno dagli utenti. E resta ancora non disponibile nella UE.

Threads, l′app di Meta inizia già a perdere fascino

Threads ha perso già il suo fascino tra gli utenti dopo un fulminante successo. I dati mostrano che l'engagement degli utenti è diminuito del 70%.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.