Google celebra la Giornata Internazionale della Donna 2025 con un Doodle dedicato alle donne nelle STEM, ricordando il divario di genere ancora da colmare.
Il doodle che vediamo oggi sulla homepage di Google è dedicato al grande fisico italiano Alessandro Volta che nacque il 18 febbraio di 270 anni fa. Volta è conosciuto nel mondo per essere stato l'inventore della pila. E il doodle raffigura proprio quella che il fisico italiano realizzò nel 1799
Non poteva certo mancare il doodle di Google per San Valentino. E in questa occasione i doodler di Google provano a disegnare "scarabocchi" giocando sulle parole "Amore" e "Tecnologia"
Google non poteva mancare l'appuntamento dei doodle in occasione di Halloween, è quasi una tradizione ormai. Per quest'anno i doodle si moltiplicano, sono stati infatti coinvolti diversi disegnatori, in totale sono sei. Ma anche quest'anno in Italia non li vedremo
Per i 108 anni dalla nascita che si celebrano oggi, Google dedica un doodle a Hannah Arendt, filosofa e scrittrice tedesca. Amava definirsi teorica politica e le sue opere si concentrarono sul totalitarismo e sul concetto di democrazia diretta
Il doodle animato che vediamo oggi sulla homepage di Google è dedicato all'antropologo ed esploratore norvegese Thor Heyerdahl che oggi avrebbe compiuto 100 anni. Scomparso nel 2012, Heyerdahl con la sua Kon-tiki, zattera da lui realizzata, nel 1947 compì la traversata dal Sud America alla Polinesia
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.