back to top

Google doodle

Giornata Internazionale della Donna: il Doodle Google dedicato alle STEM

Google celebra la Giornata Internazionale della Donna 2025 con un Doodle dedicato alle donne nelle STEM, ricordando il divario di genere ancora da colmare.

Il doodle di Google per la Giornata Internazionale della Donna 2024

Giornata Internazionale della Donna. Il doodle di Google come occasione per ricordare donne straordinarie. Le cui storie ispirano ancora oggi.

Eunice Newton Foote, la donna che scoprì l′effetto serra

Il doodle che vediamo oggi su Google è dedicato a Eunice Newton Foote, la scienziata americana che per prima scoprì l'effetto serra.

Il doodle per la grande congiunzione tra Saturno e Giove

Il 21 dicembre 2020 inizia l'inverno, la stagione più fredda. Ma verrà ricordato anche per la grande congiunzione tra Saturno e Giove

Il doodle di oggi è per i 100 anni di Gianni Rodari

Il doodle che vediamo oggi sulla home di Google è dedicato ai 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, celebre e indimenticato autore di libri per bambini.

Il doodle di Google è un omaggio ad Artemisia Gentileschi

Il doodle che vediamo oggi sulla home di Google, in occasione dei 427 anni dalla nascita, è un vero omaggio ad Artemisia Gentileschi.

Omaggio a Ignaz Semmelweis, il medico che insegnò a lavarsi le mani

Il doodle di Google di oggi 20 marzo 2020 è dedicato al medico Ignaz Semmelweis, il primo a scoprire i benefici dal lavarsi le mani.

Il doodle di Google è per il poeta cileno Vicente Huidobro

Il doodle di Google oggi è dedicato ai 127 anni dalla nascita di Vicente Huidobro, poeta cileno, innovatore e creatore del "Creacionismo".

Il doodle di Google è per i 200 anni del Museo del Prado

Il Museo del Prado compie oggi 200 anni e Google gli dedica un doodle. Il doodle di oggi celebra il 200° anniversario del Museo del...

Il doodle di Google è per i 94 anni del re del blues B.B. King

Oggi il re del blues, il mitico B.B. King, avrebbe compiuto 94 anni e Google ha voluto dedicargli un doodle animato che ripercorre la sua vita, fatta di fatica e di grandi successi. Sempre in compagnia della sua "Lucille".

Il doodle di Google ricorda lo sbarco sulla Luna di 50 anni fa

Il doodle di Google che vediamo oggi, 19 luglio 2019, ricorda il momento storico dello sbarco sulla Luna avvenuto il 20 luglio del 1969, quello che tecnicamente si chiama allunaggio. Il doodle è un video e la voce narrante è di Michael Collins, il terzo astronauta della missione Apollo 11, il pilota del modulo di comando.

Il doodle di Google è per Elena Cornaro Piscopia, prima donna al mondo a laurearsi

Google, in occasione dei 373 anni dalla sua nascita, omaggia con un doodle Elena Cornaro Piscopia, filosofa e teologa, conosciuta in tutto il mondo per essere stata la prima donna della storia a conseguire una laurea.

Ecco il doodle di Google per la Giornata della Terra 2019

Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, giornata di sensibilizzazione verso la cura dell'ambiente e la salvaguardia del pianeta istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite. E, come sempre, Google non ha voluto mancare questo appuntamento, dedicando alla giornata un doodle che celebra le diversità del pianeta.

Ecco il primo doodle di Google con l’Intelligenza Artificiale, in onore di Johann Sebastian Bach

Il doodle che vediamo oggi sulla home di Google, in onore del grande compositore Johann Sebastian Bach, è diverso dagli altri: è il primo doodle che il colosso di Mountain View realizza con l'Intelligenza Artificiale. Una volta avviato e impostata una propria melodia, ecco che interviene l'AI per armonizzare il tutto, regalandovi una musica degna di un grande compositore che potete anche scaricare.

Il doodle di Google per l’Equinozio di Primavera 2019

La Primavera inizia oggi, 20 marzo 2019, alle 20.58 e non è la prima volta che "la stagione dei fiori" inizia prima del giorno previsto, ossia il 21 marzo. E del resto è ormai diventata una normalità dal 2007 e proseguire ancora per qualche anno, fino al 2102! E Google ci ricorda l'arrivo della Primavera con un doodle.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.