Google celebra la Giornata Internazionale della Donna 2025 con un Doodle dedicato alle donne nelle STEM, ricordando il divario di genere ancora da colmare.
Nuovo e straordinario doodle quello che Google mette online anche nell'edizione italiana del sito. Quello che si vede oggi è dedicato ai 50 anni di "Doctor Who", la popolare serie tv, e consiste nel più grande gioco online, una vera piattaforma in 8-bit. all'inizio dell'anno attraverso Change.org, oltre 4 mila fans hanno chiesto a Google un doodle per il mezzo secolo della serie
Nuovo doodle interattivo quello che vediamo sulla homepage di Google oggi. Quello che si vede è il Test di Hermann Rorschach, dedicato proprio allo psichiatra svizzero di cui oggi si ricordano i 129 anni dalla nascita
Il doodle che vediamo online oggi sulla homepage di Google è una locomotiva. Infatti è la S1, conosciuta come "The Big Engine", la locomotiva che Raymond Loewy realizzò nel 1938 per la Pennsylvania Railroad, ammodernando lo stile in ottica "streamline"
Anche quest'anno Google vuole festeggiare a modo suo la festa di Halloween con il consueto doodle. Quest'anno il doodle interattivo ritrae la Strega di Halloween alle prese con una nuova stregoneria. E sarete proprio voi scegliendo i giusti ingredienti a dare vita alla stregoneria
Il doodle di oggi è uno di quelli che piacerà a molti. E' dedicato al primo lancio col paracadute avvenuto il 22 Ottobre di 216 anni fa ad opera di André-Jacques Garnerin, lanciandosi da una pallone aerostatico fatto di seta da un'altezza di 900 metri
Google festeggia oggi 15 anni e il doodle che vediamo oggi sulla homepage è dedicato proprio a questa occasione. Nonostante l'azienda sia nata il 7 settembre, Google continua a mantenere la data del 27 che coincide con il giorno in cui ottenne il record di pagine indicizzate, era il 2005. Allora Buon Compleanno Google!
Léon Foucault è omaggiato oggi da Google, in occasione dei 194 anni dalla nascita, con un doodle interattivo che propone sulla homepage un pendolo, proprio il Pendolo di Foucault che lo il fisico francese usò nel 1851 per dimostrare la rotazione della Terra
Leonidas da Silva celebre calciatore brasiliano, famoso per le sue acrobazie in rovesciata, è il personaggio a cui Google oggi dedica il doodle in homepage per celebrare i 100 anni dalla sua nascita
Doodle musicale quello che troviamo oggi sulla homepage di Google. Il doodle animato ha come sfondo musicale il piano di Claude Debussy, pianista e compositore francese tra i più importanti in Europa. E' considerato un grande innovatore nella musica di fine Ottocento, inizi del Novecento
Google oggi celebra con un doodle lo scienziato Erwin Schrödinger, meglio conosciuto per il suo esperimento concettuale, "Il Paradosso del Gatto". Con questo esperimento Schrödinger voleva dimostrare come la cosiddetta "ortodossa" della meccanica quantistica fosse incompleta
Google continua a dedicare l'ormai famoso doodle a personalità che si sono distinte nella storia e questa volta la dedica è per i 407 anni dalla nascita del grande pittore Rembrandt Harmenszoon van Rijn, meglio conosciuto solo con il nome di Rembrandt. Pittore olandese, è considerato tra i più grandi artisti della storia europea
Oggi il doodle che vediamo sulla homepage di Google è dedicato ad Antoni Gaudì, in occasione dei 161 anna dalla nascita, l'architetto spagnolo che ha lasciato un segno indelebile nella città di Barcellona. Sette delle sue opere sono considerate patrimonio dell'Umanità dell'Unesco dal 1984
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.