back to top

News

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Su X pubblicità in calo, gli investitori continuano a fuggire

Il rapporto Media Reactions 2024 di Kantar mostra il continuo declino di X (ex Twitter) dal punto di vista dell'advertising. I marketer riducono la spesa pubblicitaria a causa di scarsa fiducia e sicurezza ormai compromessa.

Il blocco di X in Brasile: impatto su utenti e piattaforme

Il blocco di X in Brasile solleva questioni su disinformazione e libertà di espressione a livello globale. Un precedente rischioso per le piattaforme.

Canva sempre di più in direzione IA generativa con Leonardo

Canva acquisisce Leonardo.ai per integrare tecnologie avanzate di IA nella sua piattaforma, migliorando le capacità creative dei contenuti in vista della IPO.

MAIA, la IA italiana che punta alla Personalizzazione

MAIA è l'IA generativa italiana che rivoluziona il settore con personalizzazione, privacy e supporto linguistico. Ecco l'aggiornamento V5 e nuove funzionalità.

OpenAI lancia la sfida a Google con il motore di ricerca basato su IA

OpenAI presenta SearchGPT, un nuovo motore di ricerca basato su intelligenza artificiale. L'annuncio sfida Google e cambia il mondo della ricerca online.

Llama 3.1 per il dominio di Meta sulla IA generativa

Meta presenta Llama 3.1 405B, un modello IA generativa open-source con 405 miliardi di parametri, superando GPT-4 e Claude 3.5 in prestazioni e accessibilità.

Musk ha deciso di finanziare Trump, quali effetti su X

Elon Musk, nonostante precedenti dichiarazioni, ha deciso di donare 45 milioni di dollari al mese all'America PAC per sostenere la campagna di Donald Trump. Una scelta che avrà ripercussioni anche su X.

Commissione UE: X viola il DSA con le spunte blu

L'UE ha formalmente avvisato X, la società di Elon Musk, che il sistema di verifica della spunta blu viola il DSA. La società rischia una multa fino la 6% del fatturato globale annuale. Intanto il numero degli account abbonati sono davvero pochissimi, ma molto rilevanti spinti dall'algoritmo.

Su Threads gli utenti sono 175 milioni, dopo un anno

Gli utenti attivi, al mese, su Threads sono 175 milioni. L'annuncio lo ha fatto Mark Zuckerberg proprio sulla piattaforma di Meta lanciata esattamente un...

In Italia tra le app scaricate spiccano ChatGPT e Threads

Gli ultimi dati di SersorTower ci mostrano che il mercato delle app cresce del 19,4% nel Q1 2024. In Italia, spiccano le app di produttività e IA. Ecco quali sono le app più scaricate e le tendenze emergenti nel nostro paese.

Meta avvia la versione di Threads per il Fediverso

Dopo la fase di test nel mese di marzo di quest'anno, così come comunicato dal CEO Mark Zuckerberg, Threads inizia ad essere operativa nel Fediverso.

Instagram, le live disponibili anche per amici più stretti

Instagram introduce la possibilità di fare dirette live anche per amici più stretti. In favore di spazi digitali più intimi e sicuri, adeguandosi alle esigenze degli utenti e al cambiamento in atto nel panorama delle piattaforme digitali.

Innovazione sostenibile, l’impegno di Elmec Informatica

Elmec Informatica si impegna per la sostenibilità con iniziative innovative per dipendenti e ambiente. Dai servizi di benessere alla riduzione delle emissioni.

Threads finalmente rilascia le API aperte a tutti

Threads di Meta rilascia le API, aprendo nuove possibilità per sviluppatori e puntando a diventare una vera alternativa a X (Twitter). Anche se la strada è ancora lunga.

Intelligenza artificiale e marketing: il ruolo dei big data

L'IA rivoluziona il marketing con efficienza e personalizzazione. Assistenti vocali e big data influenzano i consumatori, ma emergono questioni etiche. Le competenze soft saranno cruciali nel futuro.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.