back to top

Sanremo 2016, aumentano i Millennials sui social

Data:

Nella terza serata del Festival della Canzone Italia di Sanremo 2016 i tweet complessivamente son stati, secondo i dati Nielsen, 517.500, in aumento del 31% rispetto al 2015. Cresce l’audience dei Millennials che solo il 61% del totale.

Continuiamo la nostra analisi delle serate del Festival di Sanremo 2016 grazie ai dati di Nielsen e anche ai dati che raccogliamo ogni giorno grazie a Talkwalker. Secondo quanto rilevato da Nielsen, i tweet complessivi della terza serata di #Sanremo2016 sono stati 517.500 da 75.100 autori che hanno realizzato una audience di 470.200 utenti social. Le impressions sono stati un po’ inferiori alle due serate precedenti, il totale è di 43,7 milioni.

#sanremo2016 sanremo 2016

Il minuto di picco si è registrato alle 22:22 con 3.617 tweet postati da 3.030 autori, durante l’esibizione di Clementino.

sanremo #sanremo2016 terza-serata-nielsen

Ma quello che si sta interessando molto nelle analisi di queste serate, al di là dei numeri, è l’analisi demografica che ci offre Nielsen, per comprendere meglio chi è che segue il Festival attraverso i social media. Ebbene, rispetto alle due serate precedenti, si registra nella terza serata un aumento del pubblico dei Millennials, gli under 34, che passano dal 60% al 61% di ieri sera. Il pubblico maschile resta il prevalente con il 56%.

Nielsen rileva anche che, rispetto alla terza serata dello scorso anno, ieri sera si è registrato un aumento dei tweet del 31% e del 18% per quanto riguarda le impressions.

sanremo #sanremo2016 terza-serata-dettagli-nielsen

Per quanto riguarda i dati che raccogliamo tutte le sere con Talkwalker, nella terza serata i Pooh sono stati i più citati con oltre 30 mila citazioni, a seguire sempre Gabriel Garko con 17 mila citazioni.

Di seguito invece gli influencer della serata, come al solito elencati per capacità di coinvolgimento. E vediamo che anche nella terza serata @trash_italiano è al vertice.

sanremo #sanremo2016 influencer-twitter-terza-serata

(cliccare sull’immagine per ingrandire)

E come ogni analisi, diamo spazio anche ai tweet più condivisi e divertenti della serata:

Ma state seguendo anche voi #Sanremo2016 attraverso i Social Media? Raccontateci la vostra esperienza.

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Google I/O 2024, la sfida di Google a ChatGPT e al Web

Google I/O 2024 introduce Gemini nel suo ampio ecosistema. Si apre la sfida a ChatGPT di OpenAI. Le novità presentate puntano a trasformare la ricerca, le foto e la produttività con AI avanzata. Si ridisegna il web che va quindi ripensato.

Maker Faire Rome, l′Innovazione e le idee ritornano anche in presenza

Maker Faire Rome – The European edition torna dall'8 al 10 ottobre 2021 al Gazometro Ostiense. La voglia di fare Innovazione ritorna anche in presenza.

Ritorna la Museum Week all′insegna della Creatività

Ritorna la #MuseumWeek: 7 giorni, 7 temi, 7 hashtag all'insegna della Creatività. Si inizia con #CeraUnaVoltaMW.

Sanremo 2021, crescono le interazioni sui social media

Sanremo 2021 continua a dimostrarsi uno degli eventi più seguiti sui social media. Crescono le interazioni, 6 milioni quelle totali, +20% rispetto al 2020