back to top

Groupon e AIRC lanciano il coupon solidale per la ricerca sul cancro

coupon-solidale-groupon-airc

Groupon e AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, insieme lanciano un coupon solidale per raccogliere fondi che potranno aiutare i giovani ricercatori italiani. E’ possibile fare donazioni con un click sul deal solidale da 3 a 15 euro. L’iniziativa è iniziata ieri e continuerà fino al 16 Febbraio 2014

Groupon e AIRC insieme per raccogliere fondi da destinare ai giovani ricercatori italiani. Attraverso un coupon solidale da 3 fino a 15 euro, è possibile fare donazioni fino al 16 Febbraio 2014. L’intero ricavato sarà offerto all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro che ogni giorno sostiene il lavoro di oltre 4 mila ricercatori nel campo oncologico. L’iniziativa ha come titolo A San Valentino dona un bacio accademico e proprio in occasione di San Valentino Groupon e AIRC propongono di fare un regal diverso dal solito, a sostegno della ricerca.

[box type=”note” align=”aligncenter” width=”660″ ]AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro è impegnata da quasi 50 anni a rendere il cancro sempre più curabile. Per questo sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole.[/box]

L’obiettivo della raccolta fondi è quello di finanziare una  borsa di studio di un giovane ricercatore del valore di 25.000€. Testimonial della campagna Valentina Grosso, titolare di una borsa AIRC, impegnata presso il Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale dell’Università di Bologna a identificare nuovi trattamenti in grado di prevenire la comparsa del tumore al seno o di limitarne l’aggressività.

Il deal solidale promosso da Groupon Italia a favore di AIRC prosegue infatti un progetto già avviato da tempo, che prende il nome di Groupon Community, a favore di organizzazioni no profit italiane. Solo nel 2013 Groupon Italia, grazie al contributo dei suoi iscritti, ha raccolto più di 200.000€ interamente devoluti per sostenere progetti e cause sociali. Maggiori info su Groupon Community.

[divider]

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Google I/O 2024, la sfida di Google a ChatGPT e al Web

Google I/O 2024 introduce Gemini nel suo ampio ecosistema. Si apre la sfida a ChatGPT di OpenAI. Le novità presentate puntano a trasformare la ricerca, le foto e la produttività con AI avanzata. Si ridisegna il web che va quindi ripensato.

Maker Faire Rome, l′Innovazione e le idee ritornano anche in presenza

Maker Faire Rome – The European edition torna dall'8 al 10 ottobre 2021 al Gazometro Ostiense. La voglia di fare Innovazione ritorna anche in presenza.

Ritorna la Museum Week all′insegna della Creatività

Ritorna la #MuseumWeek: 7 giorni, 7 temi, 7 hashtag all'insegna della Creatività. Si inizia con #CeraUnaVoltaMW.

Sanremo 2021, crescono le interazioni sui social media

Sanremo 2021 continua a dimostrarsi uno degli eventi più seguiti sui social media. Crescono le interazioni, 6 milioni quelle totali, +20% rispetto al 2020