back to top

Elib.net, una directory per gli acquisti

Ormai da alcuni anni, il trend del commercio online è sempre più positivo e sempre più persone si rivolgono direttamente alla rete per i propri acquisti. Ecco allora Elib.net, nuova directory per i tuoi acquisti.

Gli utenti oramai sono evoluti, si informano e fanno shopping con attenzione pur non rinunciando alla comodità della consultazione da uno schermo del computer di una grande varietà di prodotti a prezzi vantaggiosi. In rete è possibile trovare di tutto dai prodotti di nicchia a quelli di largo consumo, corredati da una molteplicità di commenti e giudizi di chi prima di noi li ha acquistati. Fare un acquisto è molto semplice: basta un PC, una connessione ad internet e una Carta di Credito.

Inoltre, la maggior parte dei Negozi Online (http://www.elib.net) è dotata di una navigazione semplice, divisa per categorie merceologiche o per brand e molto spesso conviene perché avendo minori costi di gestione nell’online, le aziende tendono ad avere prezzi nettamente inferiori rispetto ai tradizionali negozi. Ma bisogna stare attenti e seguire alcune regole fondamentali per non farsi imbrogliare, come controllare il sito, i commenti ed usare una carta di credito prepagata.

Elib.net è una guida ragionata dei migliori E-Commerce e di Negozi di Shopping Online in Italia, dove ogni negozio vanta di una sua pagina dedicata, con ampia descrizione, immagine, tipologie di pagamento accettate e tutte le informazioni utili al potenziale acquirente.

(comunicato stampa a cura di cibbuzz)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Google I/O 2024, la sfida di Google a ChatGPT e al Web

Google I/O 2024 introduce Gemini nel suo ampio ecosistema. Si apre la sfida a ChatGPT di OpenAI. Le novità presentate puntano a trasformare la ricerca, le foto e la produttività con AI avanzata. Si ridisegna il web che va quindi ripensato.

Maker Faire Rome, l′Innovazione e le idee ritornano anche in presenza

Maker Faire Rome – The European edition torna dall'8 al 10 ottobre 2021 al Gazometro Ostiense. La voglia di fare Innovazione ritorna anche in presenza.

Ritorna la Museum Week all′insegna della Creatività

Ritorna la #MuseumWeek: 7 giorni, 7 temi, 7 hashtag all'insegna della Creatività. Si inizia con #CeraUnaVoltaMW.

Sanremo 2021, crescono le interazioni sui social media

Sanremo 2021 continua a dimostrarsi uno degli eventi più seguiti sui social media. Crescono le interazioni, 6 milioni quelle totali, +20% rispetto al 2020