back to top

E finalmente Twitter Momenti è disponibile anche in Italia

Data:

Dopo aver annunciato lo scorso agosto che Twitter Moments sarebbe stato aperta a tutti, ecco che Twitter da oggi rende disponibile Twitter Momenti anche in Italia. Da oggi quindi gli utenti potranno creare le proprie storie, raccontando news e fatti con tweet ed opinioni correlate.

L’attesa è durata un anno dal lancio ufficiale di Twitter Moments, il lancio infatti è avvenuto nell’ottobre del 2015. Ma da oggi Twitter Moments è disponibile anche in Italia. Un annuncio che si attendeva proprio in queste settimane dopo che ad agosto era stato annunciato che la funzionalità sarebbe stata aperta a tutti. Quello che era definito inizialmente come “Project Lightning”, per via dell’iconcina del fulmine che lo contraddistingue, da oggi finalmente arriva anche in Italia.

Come sappiamo, anche perché abbiamo seguito molto da vicino Twitter Momenti proprio attendendo questo annuncio, all’inizio il servizio veniva gestito da una redazione interna a Twitter, la quale selezionava i “momenti” attraverso un’attività di content curation, scegliendo i temi e quindi i contenuti correlati, ossia tweet, immagini, video da Periscope e Vine. Ma l’obiettivo, come appunto è stato dichiarato lo scorso 9 agosto, era sempre stato quello di rendere Twitter Moments aperto a tutti, nel senso che ogni utente potesse liberamente raccontare le proprie storie e come le stesse si sviluppano.

twitter moments momenti

Come creare storie con Twitter Momenti

Per iniziare a creare dei Momenti, basta cliccare il bottone “Altro” su un Tweet, quello che si vede in basso contrassegnato dai tre pallini orizzontali, selezionare “Nuovo Momento” per aggiungere il Tweet a un nuovo Momento e creare la propria storia su Twitter. Ogni Momento completato o in bozza sarà salvato nella sezione Momenti all’interno propria pagina profilo su Twitter.com.

I Momenti permettono al agli utenti, ai brand e ai creatori di contenuti in generale, di creare e vivere storie ancora più ricche, raccogliendo una molteplicità di Tweet diversi che, insieme, rendono Twitter uno strumento così potente.

Ecco alcuni dei Momenti creati dai partner e brand che hanno testato questa funzionalità in Italia nei mesi passati:

Rai Sport – Il beach volley italiano entra nella storia

Grande Fratello Vip – #GFvip, Best Moments – Week 1

Trash Italiano – Maria Express – Ritorno agli Elios

Samsung Italia  – #GalaxyS7RioStories

Suggerimenti per creare storie con Twitter Momenti

Questi invece i suggerimenti su come creare i propri Momenti:

  1. I Momenti sono un modo per raccontare storie su Twitter tramite una collezione di Tweet.
  2. Le storie migliori hanno un inizio, una metà e una fine. E così dovrebbe essere il tuo Momento.
  3. Fai un titolo breve, ma descrittivo.
  4. Usa la descrizione per dare un assaggio di quello che la gente troverà nel tuo Momento.
  5. Dai vita al tuo Momento con foto, GIF, video e Vine.
  6. Non troppo lungo, non troppo corto. Rendi veloci i Momenti con circa 10 Tweet.
  7. Rendi i tuoi Momenti mobile friendly usando solo la parte rilevante delle immagini e tagliando il resto.
  8. I tuoi Momenti possono includere i Tweet di chiunque — i tuoi, dei tuoi amici o del ragazzo della porta accanto.
  9. La tua foto di copertina è come la copertina di un libro. Scegline una a cui le persone non riescano a resistere!
  10. Quando stai creando un Momento, trova facilmente altri Tweet scorrendo la pagina verso il basso.
  11. Non fare troppo affidamento sui link. Prova a raccontare tutta la storia dentro il tuo Momento.
  12. Top Tweet della settimana? Miglior GIF del giorno? Sono alcuni suggerimenti per grandi Momenti.

Twitter Momenti viene oggi lanciato in tutto il mondo e per ora sarà possibile utilizzarlo solo su twitter.com, presto sarà disponibile anche sull’app mobile di Twitter.

Allora, siete pronti anche voi ad utilizzare questa nuova modalità?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Musk sotto accusa dalla SEC per il caso Twitter

La SEC accusa Elon Musk di aver ritardato la comunicazione sull'acquisto di Twitter, risparmiando 150 milioni di dollari. Ecco una breve considerazione sulle accuse, sulle tappe e sugli scenari futuri.

Addio agli hashtag, il cancelletto su X non è più gradito

Elon Musk decreta la fine degli hashtag su X. Ecco una breve analisi della loro storia e del loro impatto. È l'addio definitivo a Twitter.

X, i pagamenti ai Creator si baseranno sull’engagement invece che sulle visualizzazioni

X cambia il modo di riconoscere i pagamenti ai Creator. Il nuovo metodo, annunciato da poco, si baserà sull'engagement, e solo quello generato tra gli account abbonati a Premium. Un cambiamento che potrà avere effetti, al ribasso, sulla qualità dei contenuti condivisi.

Il ritorno di X in Brasile, anche per Musk la legalità non è censura

Elon Musk accetta le condizioni della Corte Suprema del Brasile. X torna online rispettando le leggi locali su disinformazione e moderazione.