back to top
Social media consultant, contributor su InTime, ideatrice e conduttrice di #socializerIT, voice of PizzaCast, mamma@work. Ho iniziato ad occuparmi di social media marketing anni fa e adesso non riesco più a smettere!

Ultimi articoli

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.

Perché Zuckerberg e Musk si comportano come Cesari del Digitale

Al SXSW 2025 Jay Graber, CEO di Bluesky, si è presentata con una maglietta "Mundus sine caesaribus". Chiaro riferimento a Zuckerberg e alle sue magliette "Aut Zuck aut nihil". Il fatto è che Zuckerberg e Musk si rifanno al mito dell'Antica Roma e si immaginano nuovi Imperatori

X e il blackout, tra speculazioni e assenza di informazioni

Ieri, 10 marzo 2025 X subisce tre down. Elon Musk accusa un attacco DDoS dall’Ucraina, ma mancano prove. Ecco cosa è successo in una giornata difficile per la piattaforma.

Socializer, anticipazioni sul settimo episodio con Vincenzo Cosenza

Beatrice Nolli Cosa sono i Big Data, da dove vengono e a cosa servono? Quali scenari dobbiamo aspettarci in chiave social media nel 2014?...

Socializer, anticipazioni sul sesto episodio con Giampaolo Colletti

Cosa è cambiato dai primi esperimenti di socialtv ad oggi? Che prospettive ci dobbiamo aspettare in termini di comunicazione digitale nel 2014? La rete può arginare la fuga dei cervelli? "Community"che aspetto ha nel 2014 e come è possibile "intercettarla"? Perché parlare di vendita attraverso le community? Le risposte in questo episodio ricco di contenuti con Giampaolo Colletti.

Socializer, anticipazioni sul quinto episodio con Rita Carla Monticelli

Come la nascita dei Social Media ha influenzato il modo di scrivere? Quali sono gli approcci comunicativi di uno scrittore dell'era dei Social Media? Cosa vuol dire selfpublishing? Come ci si può muovere per creare il proprio progetto editoriale? Ne abbiamo parlato con la scrittrice Rita Carla Monticelli.

Socializer, anticipazioni sul quarto episodio con Emma Tracanella

La creazione di una Community è un'operazione delicata, quali sono i social media che intervengono nella creazione e costruzione di una Community? Ce lo racconta ai microfoni di Socializer Emma Tracanella di Girl Geek Life.

Socializer, anticipazioni sul terzo episodio

Com'è cambiato il modo di fruire dei contenuti scientifici negli ultimi anni? E' possibile pensare di utilizzare i social network come strumento per avvicinare il pubblico ai temi della divulgazione scientifica? Quanto conta il tono in questo tipo di comunicazione?

Socializer: anticipazioni sul secondo episodio

Socialzier: i social media da ascoltare. Podcast. Anticipazioni sul secondo episodio La filosofia "open source" e il mondo dei social media, cosa hanno in comune? Come e dove si parla di software libero in Italia? Quali sono i vantaggi dell'uso del software libero? Quali sono gli esempi in Italia di utilizzo virtuoso di questo tipo di software?