back to top

Evento Hackathon durante TechCrunch Italy

Oltre 100 developers si sfideranno durante l’Hackathon di TechCrunch Italy. Al miglior progetto un finanziamento di 25,000€. Una maratona con migliori hackers dalla Community di HackItaly affiancherà il 1° evento di TechCrunch in Italia, che si terrà a Roma persso il The Globe Theatre di Villa Borghese, il 27 settembre 2012

HackItaly-TechCrunch-ItalyOltre 100 developers dalla community di HackItaly.org si preparano ad invadere i giardini di Villa Borghese per un Hackathon che accompagnerà per tutto il giorno la 1° edizione di TechCrunch Italy, l’evento organizzato da Populis e TechCrunch Europe in programma a Roma, il 27 settembre 2012. Gli spazi verdi che circondano il Globe Theatre, sede prescelta per l’arrivo di TechCrunch in Italia, ospiteranno una maratona di programmazione di più di 12 ore, in cui i migliori hacker del gruppo tutto italiano fondato da Max Ciociola e Stefano Bernardi svilupperanno decine di mashups inediti mixando tutte le tecnologie del web e mobile

Al termine dell’evento le migliori idee verranno presentate sul palco di TechCrunch Italy di fronte a una giuria di Venture Capitalist e il vincitore si aggiudicherà un finanziamento di 25.000€ per sviluppare il proprio progetto all’interno degli acceleratori H-Farm e Nana Bianca, quest’ultimo fondato da Paolo Barberis, Alessandro Sordi e Jacopo Marello, ex fondatori di Dada.

La collaborazione fra Populis, TechCrunch e HackItaly.org, nasce dalla condivisione di un obiettivo fondamentale: produrre innovazione in Italia attraverso un cambiamento radicale di mentalità che si fonda sulla creazione di un ecosistema digitale virtuoso di imprenditori e una community di developers tutta italiana, competitiva ai massimi livelli internazionali.

HackItaly non poteva non essere presente al 1° evento di TechCrunch nel nostro Paese: questo incontro rappresenta un passo avanti notevole nel percorso di valorizzazione delle competenze tecnologiche italiane e un’occasione di incontro con investitori pronti a sostenere l’innovazione Made in Italy.”commenta Max Ciociola, founder di musiXmatch e ideatore di Hackitaly

TechCrunch Italy sarà una giornata di keynotes, conferenze e pitching in inglese con le startup più interessanti nel panorama tech italiano e aprirà un dibattito con speaker del calibro di Steve Chen, Co Founder di YouTube, Mike Butcher, Editor, TechCrunch Europe, Riccardo Zacconi, Founder di King.com, Jon Bradford, Founder di Ignite100 e altre voci eccezionali da aziende che sono diventate veri e propri fenomeni del web.

L’evento nasce dalla collaborazione tra Populis – una delle digital media technology company a maggiore crescita in Europa (Source: #1 Deloitte Fast 50 Ireland, #7 Deloitte Fast500 EMEA, GP Bullhound Media Momentum 2011), fondata da due partner italiani, Luca Ascani e Salvatore Esposito, e leader europeo nella produzione di contenuti verticali – e TechCrunch la “Bibbia” dell’informazione tecnologica online a livello mondiale, forte di una redazione di esperti attenti a scovare nuove start up, recensire i progetti web più innovativi e annunciare in tempo reale tutte le breaking news sul mondo della tecnologia.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.