back to top

4comm, Comunicazione e PMI

Sabato 10 e domenica 11 Aprile a Bologna si terrà il Salone della Comunicazione dedicato alle PMI. Si parlerà di social network, di nuovi media e anche di fotografia.

4comm

Di fronte alla continua evoluzione dei modi di comunicare oggi nell’era del web 2.0, di certo le PMI non possono stare a guardare. Le opportunità e gli strumenti a disposizione oggi sono tanti e tali da poter offrire soluzioni di crescita e di sviluppo. Ma a questo va accompagnata una comunicazione che sia capace di adeguarsi ai tempi e che sia soprattutto efficace. Ecco che eventi come 4comm, la due giorni bolognese (10 e 11 aprile 2010) organizzata da CNA ed ora anche on line all’indirizzo www.4comm.it, un portale il cui biglietto da visita è “Più forza alla piccola impresa”, danno possibilità di confronto e di approfondimento essenziali per sapere come fare per adeguarsi, per sapere a che punto siamo oggi e come affrontano le PMI le sfide che verrano in termini di web 2.0.

Il programma previsto per la due giorni è estremamente interessante con dibattiti, workshop, e corsi suddivisi per macro-aree – tecnologia, web 2.0, fotografia, fumetto e stampa.

Attraverso dibattiti, case history, forum vorremmo offrire al mondo Cna, e non solo, un’opportunità. Un’occasione per confrontarsi e capire, in un mondo così complesso ed in continua evoluzione come quello della comunicazione, quali siano le potenzialità delle più svariate azioni comunicative inserite anche in un contesto low budget”, commenta Claudio Mancini, coordinatore dell’evento insieme a Cristiano Capelli, che continua “ci piacerebbe che il 4comm acquistasse nel tempo una sua identità riconoscibile: un appuntamento, un luogo di confronto, dove scoprire le nuove tecnologie, le innovazioni, le tendenze, le culture di progetto del mondo della comunicazione d’impresa.

In particolare, vorrei segnalare, nella giornata di sabato, l’incontro con Vincenzo Cosenza, uno dei massimi esperti in Italia in tema di comunicazione e web 2.0, oltre che profondo conoscitore dei social network ed eccellente fotografo, che avrà come tema PMI e social media, un’occasione per scoprire che i social media possono essere usati anche dalle Piccole e Media Imprese, sfatando il mito che siano solo appannaggio delle grandi aziende. Di sicuro sarà interessante. Altro incontro che volgio segnalarvi è quello che avrà come tema Relazioni pubbliche on line, con Vincenzo Cosenza e Marco Massarotto, fondatore dell’agenzia Hagakure, una delle più importanti agenzie di comunicazione web in Italia e anche lui profondo conoscitore del web 2.0. L’incontro sarà utile per capire come le PMI possono gestire la propria attività di comunicazione avvalendosi appunto del web, cercando di conoscere le differenze con i metodi di comunicazione tradizionale.

L’appuntamento è dunque per il 10 -11 aprile 2010, dalle 9 alle 18,30, – Novotel – via Michelino 73 – Bologna. L’iscrizione e la partecipazione ai meeting ed al workshop è completamente gratuita ed aperta a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa registrazione attraverso il sito www.4comm.it.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.