back to top

Mozilla lancia il video contest Firefox Flicks

Mozilla lancia un video contest Firefox Flicks per raccontare attraverso i video degli utenti la storia del famoso web browser e di come questo possa essere uno strumento importante per il futuro della rete. In questi giorni sono stati nominati anche i giudici con grandi nomi come Edward Norton. Vediamo in dettaglio come partecipare e i premi in palio

Firefox FlicksObiettivo che si propone Mozilla attraverso questo video contest è quello di di far conoscere a tutti cosa rende Firefox diverso e cioè sia un’organizzazione non-profit il cui scopo è far sì che il potere del Web resti nelle mani delle persone. La speranza di Mozilla è che attraverso i video di alta qualità si possano aiutare gli utenti medi di Internet a saperne di più sulle questioni riguardanti la loro vita online e, aspetto più importante, su come Firefox se ne occupa. I video vincitori saranno poi utilizzati in campagne di marketing in tutto il mondo e in comunicati di utilità sociale. E in questi giorni sono stati nominati i giudic che dovranno scegliere i video più meritevoli.

Per partecipare alla gara, è necessario realizzare un breve filmato, un flick appunto, che faccia riflettere gli utenti su quali sono le problematiche che riguardano la propria vita online (ad esempio le questioni legate a privacy e sicurezza) e che evidenzi ciò che rende Mozilla Firefox diverso, in quanto browser realizzato da un’organizzazione no profit indipendente e da sempre impegnata a garantire agli utenti il controllo della propria esperienza in rete.

A giudicare i filmati ci saranno prestigiosi nomi di Hollywood tra registi, attori e produttori, come:

  • Edward Norton

  • Shauna Robertson

  • Couper Samuelson

  • Jeff Silver

  • Ben Silverman

È già possibile candidarsi!

Le candidature, che potranno essere presentate da singoli o da team di professionisti, non solo passeranno al vaglio di registi, attori e produttori di Hollywood, ma verranno anche visionati da milioni di persone di tutto il mondo e potranno concorrere per aggiudicarsi premi in denaro da investire in formazione, attrezzature o finanziamento di nuovi progetti creativi.

  • Vincitori Superpremio: in ciascuna delle 4 regioni (Stati Uniti e Canada, America Latina, Europa, Asia) sarà decretato un vincitore del Superpremio di 10.000 dollari.
  • Vincitori di Categoria: ogni regione avrà in ciascuna delle 4 categorie un vincitore al quale verrà corrisposto un premio pari a 5.000 dollari (Best 30 second spot, Best Animation, Best Public Service Announcement, Best Use of New Open Technology).
  • Secondo posto di Categoria: per ciascuna delle regioni verrà identificato in ogni categoria un secondo classificato che vincerà un premio di 1.000 dollari.
  • Inoltre, i primi 1.000 candidati iscritti riceveranno in premio la Limited Edition del pacchetto Firefox Flicks che include diversi gadget esclusivi come t-shirt, sticker, penne, blocchi per appunti e molto altro.

Durante il concorso verranno annunciati altri premi sponsorizzati. Per raccogliere nuove idee è possibile visionare tre filmati – Twilight, Noir e Dance (quello che vedete in alto)– girati da Mozilla.

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.