back to top

I paesi più rappresentati su Twitter

Quali sono i paesi più rappresentati su Twitter? Facile rispondere Usa, ma la sorpresa è che al secondo posto si piazza il Brasile con 33,3 milioni di account superando il Giappone con 29,9 milioni di account. Nello studio di Semiocast nei primi 20 paesi non figura l’Italia

twitter_world_thumbInteressante studio di Semiocast, società che è proprietaria di una propria piattaforma attraverso la quale ha provato a fare una sorta di geolocalizzazione degli account registrati su Twitter fino al 1° gennaio del 2012. E nonostante Twitter abbia ormai la sua base nel suo paese d’origine, gli Usa che guidano questa classifica di 20 con 107,7  milioni di account, c’è da registrare il secondo posto dove si piazza il Brasile con oltre 33 milioni di account e supera anche il Giappone che di account ne conta poco meno di 30 milioni. E va detto che al di là di questi numeri, quelli che twittano di più rimangono sempre i giapponesi e il Giappone è uno dei pochi paesi al mondo dove i visitatori unici al mese di Twitter sono superiori a quelli di Facebook. Uk primo paese europeo in questa classifica, mentre l’Italia non figura neanche.

Semiocast ha analizzato 383 milioni di profili di utenti su Twitter creati prima del 1 gennaio 2012 e usato la sua piattaforma proprietaria, insieme agli strumenti in dotazione, al fine di determinare la posizione di ogni utente. Quindi informazioni come la location dichiarata nel profilo utente, il fuso orario , il linguaggio utilizzato per inviare tweets e le coordinate GPS per i tweets.

twitter_paesi top 20Dallo studio si evince che cisono stati rilevati 107,7 milioni di account creati prima del 1 gennaio 2012 negli Stati Uniti che rappresentano oggi il 28,1% di tutti gli utenti di Twitter e con circa 5,6 milioni di nuovi account creati nel solo mese di dicembre.

Così, mentre il Brasile è secondo alle spalle di Stati Uniti, tra il 1 settembre 2011 e 30 novembre 2011 quelli che hanno twittato di più sono i giapponesi, il 30% degli account, rispetto al 25% dei brasiliani nello stesso periodo. Il rapporto dice che la media globale del periodo è stata del 27% e comunque il giapponese rimane la seconda lingua più utilizzata su Twitter dopo l’inglese.

Il primo paese europeo che troviamo in la Gran Bretagna con 23,8 milioni di account, superando un paese molto attivo come l’Indonesia. Dopo i numeri relativi agli account registrati cominciano a abbassarsi molto velocemente. La Francia, per esempio, ha 5,2 milioni di profili utente Twitter piazzandosi al 16° posto, la Germania è al 18°. L’Italia non figura in questa top 20, purtroppo.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.