back to top

Facebook Memology, gli argomenti più condivisi nel 2011

E’ stato pubblicato oggi sul blog ufficiale di facebook il Memology 2011, ossia gli argomenti più condivisi nel 2011. A livello globale l’argomento che ha ricevuto più like, menzioni e condivisioni è stato la morte di Bin Laden, mentre in Italia il referendum del giugno scorso

Facebook Memology 2011Ormai questo 2011 sta per volgere al termine ed è tempo di tirare un pò di somme. Anche sapere gli argomenti più trattati sui principali social network ha il suo valore, in quanto è un modo di vedere quali sono gli argomenti che attirano l’attenzione rispetto ad altri. Oggi vi proponiamo il Facebook Memology 2011, da poco pubblicato sul blog ufficiale, che altro non è che gli argomenti più menzionati, commentati e condivisi nel 2011 su facebook. E parlando di un social network che vanta ben 800 milioni di iscritti, su cui trascorriamo mediamente 700 milioni di minuti al mese, inserendo sulla piattaforma 30 miliardi di contenuti mensili, sapere di cosa si parla penso interessi molti.

A livello globale la morte di Osama Bin Laden risulta essere al primo posto di questa classifica dei 10 argomenti più diffusi su facebook nel 2011, avvenuta nel mese di maggio e vedete nel grafico che risulta il picco più alto di tutti. Poi c’ è anche Charlie Sheen che lanciò gli hashtag “winning,” “tiger blood” e “goddesses”, nel mese di marzo, raggiungendo una grande popolarità anche su twitter. La morte di Steve Jobs è al quinto posto e sinceramente sorprende un pò. Così come sorprende anche vedere al nono posto le operazioni militari e i fatti che hanno riguardato la Libia. Ma sorprende anche non vedere in questa classifica alcun riferimento alle proteste in Egitto o la tragedia del terremoto in Giappone.

Facebook Memology 2011 - ItaliaE in Italia? Anche qui ci sono delle sorprese. Al primo posto, tra gli argomenti più condivisi, menzionati su facebook, troviamo il referendum dello scorso giugno e il conseguente quorum. Poi la morte del pilota di Moto Gp Marco Simoncelli, che ha visto proprio facebook uno dei luoghi su cui si sono diffusi messaggi di cordoglio, di ricordi, con foto, aneddoti dei fan e di chi lo conosceva. Poi ecco le prime sorprese: al terzo posto c’è il Feng Shui, al quarto la danza kuduru e al quinto Barbra Streisand. La sorpresa è sapere che ci sono tanti italiani che parlano di Feng Shui o di Barbra Streisand su facebook. Sono proprio quegli argomenti che non ti aspetti.

E solo al sesto posto troviamo il terremoto in Giappone e all’ottavo la morte di Bin Laden, che come dicevamo prima è al primo posto nella classifica globale. Poi la guerra in Libia e infine Campovolo, il luogo dove si è tenuto il concertone di Ligabue nel mese di luglio.

Questi gli argomenti nostrani su facebook e mi piacerebbe veramente conoscere la vostra opinione!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.