back to top

Happy Birthday Web! La Rete festeggia il suo compleanno

Data:

Grande attesa per l’evento che celebrerà il compleanno della rete che compie 20 anni. L’Italia festeggia con filosofi, economisti, esperti di nuove tecnologie. All’incontro di lunedì 14 novembre, curato da Riccardo Luna, il fondatore del www Berners-Lee.

Happy Birthday Web

Let the web serve humanity” è il motto di Tim Berners-Lee, inventore del World Wide Web. A vent’anni dalla nascita dello strumento che ha rivoluzionato il modo di vivere, comunicare, tutta la Rete festeggia il suo compleanno con il padre del www. Venti anni fa, precisamente nel 1991, veniva formalmente messa online la prima pagina web. Nata da un’idea di Tim Berners-Lee, allora ricercatore del Cern, per la distribuzione di dati  scientifici basata su ipertesti, si trasformò presto in una svolta epocale.

Closeup of a thoughtful Tim Berners-Lee at the...

Lunedì 14 novembre dalle ore 10, in diretta da Roma “a rete unificata”, Tim Berners-Lee interverrà assieme a filosofi, economisti, esperti di nuove tecnologie, tra i quali: Anne-Marie Slaughter (Princeton University), Beth Noveck (New York Law School), Alec Ross (innovatore), David Osimo (analista politico), Luca Sofri (Il Post), Frieda Brioschi (Wikimedia Italia), Massimo Marchiori (Università di Padova), Enrico Giovannini (Istat), Nicola Zingaretti (Provincia di Roma), Marco Patuano (Telecom Italia), Gianni Di Giovanni (Eni), Andrea Mondello (Tecnopolo), Maurizio Ferraris (autore “Anima e iPad”), Stefano Quintarelli (Gruppo24Ore), Jeff Jarvis (giornalista e scrittore), Alberto Cottica (economista e musicista), Marco Zamperini (blogger), Federico Morello (fondatore FriuliADD), Gloria Origgi (studiosa di scienze cognitive), Layla Pavone (Isobar Communications), Mariatje Shaake (eurodeputato), Wael Abbas (blogger e attivista), Muna Hasan (attivista palestinese), Na’ama Shamgar (“Young Leaders”).

 

Altratv.tv, Rai5 e Formiche sono media partner dell’evento che sarà trasmesso in diretta “a rete unificata” su Happybirthdayweb.it, su Altratv.tv e su centinaia di micro web tv, blog, video blog e micromedia iperlocali del network. In live streaming anche sui grandi network editoriali. La trasmissione sarà tradotta in LIS lingua dei segni italiana per permetterne la visione ai non udenti.

Su Happy Birthday Web è stato chiesto ai principali protagonisti della Rete in formato “made in Italy” di ricordare e pensare a cosa il web abbia significato per loro.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.