back to top

Macchianera Italian Awards 2013, ecco i vincitori #MIA13

Data:

Contenuti dell'articolo: nascondi

Macchianera-italian-awards-2013

Macchianera Italian Awards 2013, alla fine di una giornata piena di eventi alla Blogfest 2013, dopo i Tweet Awards 2013, ecco quelli che sono stati ormai definiti gli Oscar del Web Italiano, #MIA13. Miglior Sito è quello de “Il Fatto Quotidiano”, ma il premio come Miglior Personaggio va a Papa Francesco che supera addirittura Fiorello

Giornata di premiazioni per il web italiano. Dopo la premiazione dei Tweet Awards 2013, sempre ieri sera sono stati consegnati quelli che ormai vengono definiti come gli Oscar del Web Italiano, ossia i Macchianera Italian Award 2013. E la grande sorpresa è che il Miglior Personaggio della Rete Italiano è stato eletto, votato dagli utenti web, Papa Francesco superando persino un personaggio come Fiorello. Un risultato che sorprende ma che rispecchia certamente il grande momento di notorietà del Papa che nel giro di sei mesi è già entrato nel cuore dei fedeli, ma non solo. Papa Bergoglio ha preso in eredità da Papa Benedetto XVI l’account twitter @pontifex, aperto a dicembre 2012, e attraverso questo ha saputo comunicare e trasmettere i suoi messaggi che hanno riscosso sempre grande attenzione. A lui sono andati il 32% dei voti, a Fiorello il 23%, evidentemente i più votati. 

Ma vediamo adesso tutti i premi:

Miglior Personaggio: Papa Francesco

Miglior Sito: Il Fatto Quotidiano

Miglior Sito Italiano di Informazione: Ansa.it

Miglior Sito di Satira: Spinoza

Miglior Community: Alfemminile

Miglior Articolo (5 buone ragioni per non votare Grillo): Quitthedoner

Miglior Campagna Pubblicitaria: Coca Cola

Miglior Brand: Nutella

Miss Internet: Selvaggia Lucarelli

Mister Internet: Azael

Miglior Polemica: Enrico Mentana vs. Twitter

Miglior Rivelazione: Pinuccio

Miglior App Italiana: Musixmatch

Miglior Web Agency italiana: Hagakure

Miglior sito Educational: Cicap

Miglior Battuta: Marco guernyesterday

Miglior sito Cinematografico: I 400 calci

Miglior disegnatore vignettista: Makkox

Miglior sito televisivo: ItalianSubs

Miglior sito musicale: Bastonate

Miglior sito letterario: L’apprendista libraio

Miglior sito fashion: Vogue

Miglior sito di economia: Il Sole 24 Ore

Miglior sito per genitori e bambini: Ma Che Davvero?

Miglior sito politico d’opinione: La Z di Zoro

Miglior radio podcast: Radio Deejay

Miglior pagina Facebook: Feudalesimo e libertà

Cattivo più temibile: LVIX (@americanluiz)

Peggior flop: Fare – per fermare il declino

Miglior fake: casaleggio

Premio alla carriera: Stefano Quintarelli

Miglior sito tecnico divulgativo: Il Disinformatico 

 

I votanti sono stati 68.554 e oltre un milione i singoli voti (fonte: Ansa.it).

Anche per questi premi ci interessa sapere cosa ne pensate, raccontatecelo tra i commenti.

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

  1. Penso che bisognerebbe avvertire prima i vincitori delle varie categorie,, un palco senza persone da premiare è tristissimo
    Ho trovato veramente FUORI LUOGO il tizio che voleva far ridere dicendo che il Papa doveva andargli a cambiare la guarnizione della lavatrice.
    PATETICO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.