back to top

Bing, nuovo logo e nuove funzionalità di ricerca

Data:

Bing, il motore di ricerca di casa Microsoft, ha annunciato oggi un nuovo restyling che coinvolge il logo, arancione e più spigoloso, e anche l’interfaccia utente. Ma vengono anche annunciate nuove funzionalità di ricerca come Page Zero e Pole Position

A poche settimane di distanza dal lancio del nuovo logo di Yahoo, quello che alla fine ha lasciato molti più scontenti che non contenti, ecco che anche Bing rinnova il proprio logo. E sembra proprio che in casa Microsoft abbiano fatto un buon lavoro che si farà apprezzare. Il nuovo logo adesso è completamente arancione, più spigoloso e moderno, rispetto a quello precedente. Diciamo che adesso assume una “personalità” più marcata e definita. In un momento in cui Microsoft, ancora senza un sostituto ufficiale del dimissionario CEO, Steve Ballmer, è al centro dell’attenzione per aver acquistato il colosso mobile Nokia, ecco che decide anche di puntare a dare una bella rinfrescata al suo motore di ricerca per tentare di recuperare terreno su Google. E questa nuova rinfrescata parte dal logo, dopo uno studio durato un anno che ha portato alla scelta finale, quella che vedete in questa tra diverse opzioni. Adesso è semplice, reale e diretto, come scrive Scott Erickson, Senior Director, Brand and Creative di Bing sul blog ufficiale dove si da notizie delle novità.

new-bing-logo

Come potete notare, il font è lo stesso Segoe utilizzato per il restyling del logo Microsoft, avvenuto un anno fa in concomitanza del lancio di Windows 8. E a proposito del sistema operativo, pare che nel video che vedete in copertina ci sia proprio l’anteprima della nuova release Windows 8.1 che sarà rilasciata al pubblico da prossimo 17 Ottobre.

Ma il rinnovo non si limita solo al logo, sebbene anche quello rivesta un ruolo importante. Bing diventa oggi un sistema, non più solo un motore di ricerca. Il nuovo concetto è quello di fornire all’utente le informazioni che sta cercando ovunque e in maniera mirata.

Una delle nuove funzionalità che interesseranno la ricerca su Bing si chiama “Page Zero“, un nuovo metodo per fornire rapidamente risposte o informazioni prima che la pagina rilasci i risultati della ricerca stessa. Page Zero si attiva durante la digitazione nella barra di ricerca e se siete alla ricerca di due persone che si chiamano allo stesso modo, allora questa nuova funzionalità consente di identificare il soggetto giusto della vostra ricerca prima che i risultati siano elencati. Secondo determinate query si possono anche ottenere notizie, immagini o link di video, o anche i check-in in caso di query aeree.

Altra nuova funzionalità è “Pole Position“, una nuova area in cima ai risultati di ricerca che risponde direttamente a quelle che sono le query. Se, per esempio, state cercando Katy Perry attraverso la ricerca per immagini, allora queste saranno visualizzate in cima ai risultati. Pole Position si attiva su Bing quando è sicuro che ha trovato il risultato corretto per la query, di solito quando è molto specifico. Se si sta cercando “New York meteo” verrà allora visualizzato il tempo corrente in quella regione; ancora, se cercate fatti l’età di qualche celebrità, questa sarà mostrata chiaramente nella parte superiore della pagina con un link alla fonte.

bing-new-design-katy-perry

Ma il nuovo progetto Bing va oltre, infatti mira a diventare una piattaforma dove il legame col mondo dei social media diventa fondamentale. E infatti in questo senso sono in corso idee di partnership con Facebook, Twitter, LinkedIn e anche Klout.

Insomma, il mercato del search è tutt’altro che fermo. Nel senso che sebbene la maggior parte del mercato è occupata da Google, i due concorrenti stanno dando modo di non voler assistere oltre a questa situazione. E quindi, il rinnovo radicale iniziato da Yahoo! e oggi anche questa nuova ventata di novità per quanto riguarda Bing, ci fanno intravedere un settore attivo capace di offrire comunque delle proposte alternative. E’ certo che a questo deve seguire la scelta dell’utente, in base a quello che meglio di altri saprà soddisfare le sue esigenze. Vedremo, certo è che comunque l’offerta non manca.

Potete vedere un’anteprima qui, su bing.com/new

E voi cosa ne pensate? Siete già utenti affezionati di Bing o pensate di diventarlo? Raccontateci la vostra esperienza.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.

Addio Papa Francesco, primo vero papa dell’era dei social media

Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.

TikTok lancia Footnotes, la versione ibrida di Community Notes

TikTok lancia Footnotes, un sistema di verifica collaborativa simile a Community Notes. Un modello ibrido che combina il fact-checking professionale con il contributo degli utenti. Per ora negli Usa, ecco come funziona.