In tema di web 2.0 non si può non registrare quello che propone zooppa.com, cioè un diverso modo di concepire il marketing, quello nuovo, realizzato dagli utenti stessi. Il risultato è strabiliante e innovativo. Nasce così un nuovo concetto di marketing, quello 2.0
Proprio ieri sul blog del mio amico Andreas leggevo un suo articolo su un sito www.zooppa.com che dà la possibilità di partecipare alla creazione di spot pubblicitari. Detto così sembra un giochetto, ma la cosa è veramente interessante. Qualche giorno fa, qui su questo blog, parlavo della crisi e delle conseguenze che questa comportasse per tutti quei siti come Facebook che rischiano addirittura la chiusura. Ecco allora che la risposta a tutto questo, almeno in termini di marketing e quindi di pubblicità, possa essere questa che propone Zooppa. Un sito che è a tutti gli effetti catalogabile tra i social network e che lancia l’idea dello “user generated advertising”, cioè offre la possibilità agli utenti di realizzare spot pubblicitari. In pratica funziona in questo modo: un’azienda propone una gara per promuovere il proprio marchio, gli utenti registrati sulla base degli obiettivi che l’azienda si propone possono scrivere un’idea sulla quale sviluppare una sceneggiatura oppure realizzare un vero e proprio video. Poi si viene sottoposti a giudizio della stessa community e se il progetto piace, l’azienda paga l’ideatore del progetto stesso. Quello che vi presento oggi è lo spot realizzato per Negroni che trovo molto bello e che non a caso è tra i best video. A sorpresa, sono tante e importanti le aziende che finora hanno realizzato spot utilizzando zooppa, segno che qualcosa nell’advertising sta cambiando. Oltre a Negroni, ci sono Figurella, Best Western, TomTom, Festival della creatività di Firenze, Ing Direct, Mini, KitKat, Agos, Invicta, Enel.
Insomma, Zooppa è la felice combinazione tra i metodi utilizzati dai socialnetwork e la creatività degli utenti stessi registrati, che altrimenti non avrebbero modo di poter esprimere la loro stessa verve creativa. E’ quindi un’opportunità per tutti coloro che vogliono esprimere le loro competenze e per contribuire a realizzare un nuovo modo di concepire il Marketing del futuro, non tanto lontano, slacciato definitivamente da vecchi metodi ormai superati e destinati al tramonto. Allora non ci resta che dire “benvenuti nel nuovo marketing!”
Grazie per questo bel post sulla realtà di Zooppa.
I nostri obiettivi sono proprio quello che tu individui: dare voce a tutti quei creativi, professionisti o appassionati, che faticano a inserirsi all’interno delle dinamiche tradizionali dell’adverstising e allo stesso tempo offrire alle aziende una strada alternativa per aprirsi alle possibilità del Web.
E a volte sembra funzionare davvero bene, come nel caso di Figurella che tu citi, che ha scelto la grafica di un bravissimo utente come concept per la sua campagna stampa ufficiale.
Quello che ci auguriamo è proprio questo: che le possibilità di incrociare il mondo dell’offline con quello del Web siano sempre più numerose.
Grazie ancora per la tua segnalazione.
Grazie a te Ilenia, mi fa piacere che tu abbia apprezzato. Mi è piaciuto subito il fatto che zooppa possa cosituire un’occasione per tante figure che nel mondo dell’advertising per diversi motivi trovano difficoltà, spesso indipendenti dalle proprie capacità. E di conseguenza come ben sottolinei Zooppa stessa può affermarsi come idea alternativa e orginale per confezionare in maniera diversa un messaggio.
E auguro anch’io che questo progetto possa crescere sempre di più. Da parte mia cercherò di sostenerla e segnarla sempre di più! :)