back to top

Apple tra i problemi di iPhone 4 e la crescita di Android

Certamente non è un bel momento per Apple, combattuta tra i problemi che sta avendo iphone 4 e la crescita sempre più decisa di Android.

iPhone 4g

I problemi di ricezione che sta avendo iphone 4 stanno sicuramente procurando più di un pensiero a Mr. Steve Jobs. Tant’è che oggi (ore 19 in Italia) è convocata una conferenza stampa straordinaria proprio per comunicare quali saranno le decisioni riguardo al futuro di iphone 4. I problemi che sono stati rilevati dalla rivista dell’associazione dei consumatori, Consumer Reports, riguardano i persistenti problemi di ricezione. In sostanza gli esperti della rivista hanno provato tre nuovi iPhone e hanno scoperto che, toccando un punto sul lato sinistro del dispositivo, si può avere una «significativa perdita di segnale, totale nel caso vi troviate in una zona con poco campo». «A causa di questo problema», spiegava il mensile, «non possiamo raccomandare l’acquisto di iPhone 4».

Vista la situazione, nei giorni scorsi si era addirittura parlato di una possibile class-action ai danni di Apple, proprio perchè sono tantissimi che hanno riscontrato questo problema e chiedono un risarcimento. Nella conferenza di stasera potrebbe quindi presentarsi l’ipotesi di un maxi richiamo degli apparecchi finora venduti, si dice che questa operazione potrebbe costare a big Apple circa 1,5 miliardi di dollari. Una bella cifra da spendere. A tutto questo si aggiungono anche le recenti perdite in borsa, le azioni dell’azienda di Cuperino hanno perso oltre il 4% dopo che la rivista, Consumer Reports, ha sconsigliato l’acquisto del telefono. I titoli sono calati del 4,2% durante la mattina di ieri, toccando quota 246,42 dollari, per poi riprendersi nel primo pomeriggio attestandosi in ribasso del 3,96% a quota 249,41 dollari. Direi che è piuttosto un bel danno. Aggiungiamo, già che ci siamo, anche un bel danno di immagine e direi che gli ingredienti per parlare di un grosso guaio per il “Signor Stefano Lavori” (come lo chiama amichevolmente Vittorio Zucconi) ci sono tutti.

Ma non è finita qui, eh no! Perchè al momento di questa situazione l’unica che potrebbe avvantaggiarsene è proprio Google. Già in un altro post avevo parlato della crescita continua di Android, il sistema operativo per mobile realizzato proprio da Google. Sono già motlissimi i modelli di smartphone che adottano Android, con grandi produttori di telefoni cellulari come Motorola, Samsung, Lg e Acer in prima linea che vedono aprirsi nuove fette di mercato finora detenuto da Apple. A conferma di questo, Quantcast sostiene che nel mese di giugno la crescita di Android (+14%) è continuata in maniera costante, con il dominio del mercato di iPhone, ma sottolineando il fatto che questa crescita nell’ultimo è stata a scapito proprio di Apple (-7.7%) e Rim Os, Blackberry, (-2.1%).

E adesso se Apple non risolve al più presto questa situazione c’è il rischio che questi numeri in negativo diventino sempre più alti, a vantaggio di Google che ormai è poco più dietro.

 
l’immagine in alto è presa da La Stampa
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Sanzioni UE a X di Elon Musk, scenari e tensioni con gli USA

Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.

Il mondo del lavoro nell’era della IA, secondo LinkedIn

Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025 nell'era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.