back to top

Twitter, Salvatore Ippolito è il nuovo Country Manager per l’Italia

twitter-italia-salvatore-ippolito

Twitter ha ufficializzato oggi la nomina di Salvatore Ippolito a nuovo Country Manager per l’Italia. Ippolito, con esperienze di marketing e comunicazione in aziende come Nielsen, Unicredit, Wind, Microsoft, sarà dunque il nuovo responsabile dello sviluppo commerciale dell’azienda nel nostro paese

Twitter punta finalmente al mercato italiano e ufficializza la nomina di Salvatore Ippolito a Country Manager per l’Italia, una notizia che ci dimostra che l’azienda di Dorsey & Co. decide di puntare con decisione al nostro paese e lo fa con un nome di spessore come appunto è quello di Salvatore Ippolito. Nome conosciuto agli addetti ai lavori, Salvatore Ippolito vanta un’esperienza nel marketing e nella comunicazione, nonché nel digital advertising di ben 15 anni, ricoprendo spesso ruoli di responsabilità in aziende importanti come Nielsen Italia, UniCredit, 3M Italia con ruoli di marketing e comunicazione. Ma si è occupato dello sviluppo in Italia, Spagna e Portogallo di Net Rating di Nielsen, divenendone poi Vice President sales EMEA.

Salvatore-Ippolito
Salvatore Ippolito, Country Manager Twitter Italia

Nel febbraio 2008 passa a Microsoft Advertising Italy in qualità di Country Head con responsabilità per lo sviluppo delle attività della società in Italia. Due anni più tardi entra in Wind Telecomunicazioni e nel 2011, a seguito dello spin off da Wind e della successiva fusione con Matrix, viene nominato Vice President Sales e Responsabile di Italiaonline Advertising, dove si occupa dello sviluppo delle attività commerciali del portale.

Ma Salvatore Ippolito è stato anche membro del board di Audiweb, del Board di IAB Italy dal 2008 al 2013 e ha ricoperto l’incarico di Presidente di IAB Italy dal 2011 al 2012.

Da oggi lo attende un nuovo e prestigioso incarico, cioè quello dello sviluppo di una forza vendita che si affiancherà alle principali marche che operano sul mercato italiano per assisterle a sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalla piattaforma di social broadcasting. La forza vendite sarà complementare alla squadra che attualmente si occupa di partnership e che supporta l’uso organico di Twitter da parte di aziende, organizzazioni e individui, e sarà responsabile della promozione della gamma di prodotti di advertising di Twitter. Tra questi, Tweet sponsorizzati, Account sponsorizzati e Tendenze sponsorizzate.

E’ un compito arduo, ma siamo anche certi che data l’esperienza, la profonda conoscenza del mercato italiano da questo punto di vista, la nomina di Salvatore Ippolito sia una delle più azzeccate. E quindi non ci resta che fargli un grosso in bocca al lupo!

[divider]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.