back to top

Facebook raggiunge i 750 milioni di utenti. Ecco i dati in Italia

Facebook viaggia sempre più spedito verso il traguardo del miliardo di utenti iscritti. Nel frattempo si accontenta di raggiungere in questi giorni i 750 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo. Abbiamo fatto una classifica per età degli utenti in Italia. Il 50 % degli iscritti ha un’età compresa tra i 18-34 anni

Gli Italiani su Facebook_ Giugno 2011Secondo quanto diffuso oggi da TechCrunch, basandosi su fonti vicine alla società, Facebook ha raggiunto in questi giorni il traguardo dei 750 milioni di utenti registrati in tutto il mondo. Un traguardo importante che fa vedere sempre più vicino e raggiungibile il traguardo a cui Mark Zuckerbeg ambbisce e cioè quello di ottenere 1 mmiliardo di utenti registrati. Entro quando tempo ciò potrà accadere? Non è facile poter dire il giorno esatto, ma non siamo lontani dalla realtà se proviamo a dire che entro l’anno questotraguardo sarà raggiunto, proiettando l’azienda verso la quotazione in borsa che pare sia programmata per l’inizio del 2012. E in Italia? Gli italiani registrati sono complessivamente 19.710.960. Noi abbiamo provato a fare una classificazione per età ed è venuto fuori che metà degli utenti registrati ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni.

Il dato dei 750 milioni di utenti al momento pare avere una mezza conferma da un portavoce e comunque testimonierebbe la crescita continua del fenomeno Facebook nel mondo. Qualche giorno fa Vincenzo Cosenza ci illustrava attarverso la Mappa dei Social Network, aggiornata al giugno 2011, come Facebook si fosse esteso nel corso degli ultimi anni, quasi fosse un moderno conquistatore del mondo. Una sorta di Alessandro Magno digitale!

Ovviamente ci interessa, e interessa anche a chi legge, sapere quanti sono gli italiano registrati su Facebook. Ora facendo le opportune considerazioni che i dati in circolazione sono un pò diversi tra loro per tutta una serie di motivi. E tenendo anche conto del fatto che tra essi vengono considerati anche i non attivi, abbiamo deciso di provare a fare una classificazione per età degli utenti italiano registrati su Facebook, utilizzando come fonte unica proprio Facebook. Ed ecco cosa ne è venuto fuori.

Due dati importanti, anche se lo sono tutti. Il primo è che il 50% degli utenti registrati su facebook ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni. Infatti quelli compresi tra i 18-24 sono 4.640.280, pari al 24% e quelli tra i 25-34 sono 5.153.780, pari al 26% del totale. Il secondo dato è che una fetta importante è costituita dagli utenti di un’età compresa tra i 35-44 anni, 3.878.660, il 20% del totale, e altro dato interessante che su facebook c’è una fetta importante di utenti che ha un’età compresa tra i 13 e i 17 anni, 2.826.880, ossia il 14% del totale.

Per completezza di informazione, diciamo anche che tra i 45-54 anni sono 2.046.180, quindi il 10%, e che tra i 55-oltre sono 1.165.180, il 6%.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

7 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ci informiamo sui social media, ma non ci fidiamo

I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell'algoritmo del proprietario.

Fiducia digitale degli utenti in calo, fanno peggio i social media

Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. 82% abbandona brand per dati a rischio.

Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media

Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti. Segna l’evoluzione dei social media.

Community Notes di Meta, al via il test negli Usa

Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.