In un post Mark Zuckerberg, CEO e fondatore del più grande e usato social network del web, ha dichiarato che per la prima volta Facebook ha raggiunto 1 miliardo di persone connesse sulla piattaforma in un solo giorno. Tra i commenti al post c’è chi si congratula ed elogia Facebook e chi invece vorrebbe tornare al “vecchio mondo” prima del social network.
Facebook è il più grande social network del web, un dato ormai difficile da mettere in discussione. E mentre qualche giorno fa, riportando alcuni dati dell’ultima ricerca di Pew Research che sottolineavano che ormai Facebook cresce (negli Usa, ma un po’ ovunque) sempre più lentamente restando saldamente il più usato, oggi scopriamo che in effetti Facebook è sempre più grande.
E la conferma di quanto sia grande Facebook ce la da proprio il suo fondatore e CEO, Mark Zuckerberg, che in un post proprio su Facebook (e dove se no?) ha dichiarato che per la prima volta, nella giornata di lunedì, 24 agosto 2015, Facebook ha raggiunto 1 miliardo di persone connesse in un giorno solo. Un traguardo solo fino a poco tempo inimmaginabile, e non solo per Facebook stessa. Come sottolinea lo stesse Zuckerberg nel suo post
Lunedì 1 persona su 7 sulla Terra ha usato Facebook per connettersi con i suoi amici e familiari”.
[fb_embed_post href=”https://www.facebook.com/zuck/posts/10102329188394581?pnref=story/” width=”600″/]
E’ un dato che impressiona solo a pensare a 1 miliardo di persone connesse tutte sulla stessa piattaforma, tutte intente a condividere e a connettersi con i propri contatti.
Facebook riesce dunque, nonostante sia ormai saturo, a creare quelle condizioni per cui il coinvolgimento degli utenti sia sempre più alto e costante. Di certo hanno contribuito a questo risultato tutta una serie di progetti che Facebook ha attivato per effettivamente realizzare e portare la connessione in tutto il pianeta, basti pensare a Internet.org, ma è evidente che quel quel progetto di rendere il mondo sempre più “aperto e connesso” porta vantaggio anche a Facebook stesso.
Tra i commenti, per la maggior parte contenenti congratulazioni e complimenti a Zuckerberg per il grande traguardo raggiunto, si colgono anche esperienza come quella di Susan Chesney che sottolinea come Facebook fosse stato fondamentale per informare i suoi familiari durante il terribile Terremoto in Giappone del 2011.
Ma c’è anche chi come Tarek Mahmoud dice che Facebook ha distrutto le nostre vite, tutto si vive in maniera virtuale e non più in modo reale e dice di voler tornare al “vecchio mondo” prima di Facebook. E al momento questo è il commento che ha ottenuto il maggior numero di like.
Due facce della stessa medaglia.
E voi che ne pensate, qual è il vostro pensiero a riguardo? Meglio adesso o prima senza Facebook?
Io farei leggere questo articolo a chi ancora si ostina a dire che Facebook è inutile e i Social non servono :D
Hai ragione Michele, lo dovrebbero leggere tutti! :D A parte tutto, Facebook non è finito e serve ancora, come ben sai. Anzi, continuerà a crescere vista la sua grande capacità di arrivare anche in quei paesi dove sinora non era presente. Per questo nell’articolo cito, non a caso, Internet.org, uno dei progetti che sono serviti, e servono, a Zuckerberg per portare avanti il suo disegno di rendere il mondo sempre più aperto e connesso. MA è evidente che questo stesso disegno si riflette anche su Facebook ;)
Ormai è evidente che Internet.org è un servizio che serve a portare traffico a Facebook. Le scelte fatte dal Social in Blu, per ora, sono sempre state esatte!
Si, infatti e altri progetti sono in cantiere sempre con lo stesso disegno…e sempre con lo stesso effetto :D